Tu sei qui: Auto e MotoACI Salerno, grandi esordi e brillanti conferme nel Campionato Italiano Velocità Montagna
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 aprile 2023 08:42:57
L'Automobile Club Salerno continua a raccogliere grandi soddisfazioni grazie ai piloti in gara nelle diverse competizioni che si sono svolte nel week-end tra il 31 marzo e il 2 aprile scorsi.
È brillante l'esordio del Campionato Italiano Velocità Montagna che ha visto la sua prima tappa in Sardegna per la 61^ Alghero Scala Piccada. Qui, i driver con Licenza Aci Sport e Tessera ACI presso l'Automobile Club Salerno si sono confermati al top delle loro qualità.
L'esperto e sempre forte Rosario Iaquinta, su Osella Pa21/S, conquista la vittoria di Gruppo CN e si posiziona di diritto tra i migliori in gara raggiungendo il6° posto assoluto. Brillante anche la gara del poliziotto volante Giovanni Loffredo che, alla guida della VW Golf GT TCR, si rende protagonista di uno splendido assolo di Gruppo e si posiziona al 22° posto nella classifica assoluta. E tra le RS si fa notare anche Raffaele Lo Schiavo che, al volante della Honda Civic 2.0 Type R, conquista il 9° posto di Gruppo.
Ottimo anche il traguardo raggiunto dai driver ACI Salerno che hanno preso parte al 37° Rally Bellunese. Sulle strade venete è l'equipaggio composto da Emanuele Sommavilla e Arianna Michelutti che, protagonista di un'eccellente performance, raggiunge il 2° posto di Classe su 7 partenti e si posiziona al 43° posto nella classica assoluta su Peugeot 106 N2.
La coppia, anche nella vita, composta da Rosario Santalucia e Margherita Santalucia (marito e moglie) non passa inosservata alla18^ MilleCurve tappa del Campionato italiano Regolarità Auto Storichedove raggiunge il 20° posto in classifica assoluta e il 7° di categoria al volante della Autobianchi A112 LX RC5/1600.
Un tripudio di soddisfazioni arriva all'Automobile Club Salerno anche dal13° Superchallenge Nazionale Assomincar Pista e Light 2023 presso il circuito del Sele a Battipaglia. Nelle Bicilindriche Antonio Vitale si distingue in entrambe le manche ottenendo la vittoria in Gara 1 e Gara 2 su Fiat 500 nella categoria Gr 2 700. A seguire, sempre nella stessa categoria, assolutamente degna di nota è la prestazione di Gianclaudio Candido che su Fiat 127, dopo aver ottenuto la terza piazza in Gara 1, recupera posizionandosi sul secondo gradino del podio in Gara 2. Recupero anche per Daniel Candido che, sempre su Fiat 127, raggiunge il terzo gradino del podio in Gara 2, dopo il quarto posto in Gara 1.
Ancora nelle Bicilindriche, nella gara presso il Circuito del Sele, è sfida accesa anche nelle Light: Stefano Cioffi ottiene, su Fiat 126, il 5° posto in Gara 1 che converte brillantemente in 3° posto in Gara 2.Mario D'Amico, dopo il ritiro in Gara 1riesce a conquistare in maniera eccezionale il secondo gradino del podio di categoria in Gara 2.Gaetano Vernacchio, autore di una performance ottima in Gara 1, che gli consente di salire in 2^ piazza, è costretto al ritiro in Gara 2.Nella categoria Gr 5 700 è Francesco Ferrara che, su Fiat 500, si rende protagonista di una straordinaria rimonta fra le due gare; dopo aver concluso Gara 1 in ottava posizione raggiunge la2^ piazza in Gara 2. Autore di una performance più che prestante anche Pasquale Coppola che chiude Gara 1 al terzo posto e vince al primo posto Gara 2. Si distingue in pista anche la prestazione di Paola Cuomo, protagonista tra l'altro di un magnifico assolo nella categoria Dame, raggiunge il 4° posto in Gara 1 e il 7° posto in Gara 2. Ed infine, non passa inosservata neanche la gara di Silvestro Ferrara che guadagna la 5^ posizione in Gara 1 e la 10^ in Gara 2.
Il Circuito del Sele ha visto sfidarsi anche le auto Turismo, dove i piloti con licenza sportiva Aci Salerno hanno dato grande spettacolo e prova di tanta esperienza e abilità. Alfonso Maiorino conquista il 2° gradino del podio nella classifica finale vincendo nella Classe E1 >2000 al voltante della Renault 5 GT. Eccellente anche la sfida per Marcello Bisogno che al 13° Superchallenge raggiunge, al volante di Peugeot 106, il 3° posto assoluto nella classifica finale cui accompagna una vittoria di Classe nella categoria RS 1.6 Plus. Trionfo di Classe N 1600 per Domenico Russo che su Peugeot 106 ottiene anche il 6° posto nella classifica finale assoluta. Nella stessa categoria si rendono protagonisti di ottime performance anche Antonino Fattorusso, 4° di Classe e 9° in classifica assoluta su Peugeot 106 16V, e Pasquale Santoro, 5° di Classe e 10° nella classifica generale al volante di Citroen Saxo VTS. Eccelle, infine, nella Classe S7 Luigi Padovano che grazie ad una gara brillante riesce ad ottenere meritatamente il 4° posto nella classifica assoluta.
Chiudono le spettacolari perfomance del 13° Superchallenge di Battipaglia anche le vetture che hanno preso parte alla categoria Sport&Formula. Anche in questo gruppo i driver con licenza e tessera ACI Salerno non hanno lesinato di regalare soddisfazioni all'Ente di Via Vicinanza.1° assoluto tra le Sport&Formula è Cosimo Rea che su Ligier JS 51-Honda conquista anche la Classe CN 2000.Al 3° posto assoluto si posiziona, invece, Carlo De Angelis autore di un'ottima gara su Formula 4 Habart con la quale ottiene anche la vittoria di Classe E2 SS 1400. E a concludere la rosa di meravigliose prestazioni Antonino Lucibello che su Thunder Wolf GB08 conquista la vittoria di Classe E2 SS 1150 posizionandosi 4° ai piedi del podio nella classifica assoluta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100979101
A Roma, presso la sede nazionale dell'ACI, sono stati premiati i piloti Slalom e Supersalita con Tessera Aci e Licenza Sportiva presso l'Automobile Club Salerno. Ottimo bottino di premi che arricchiscono il palmares dell'Automobile Club Salerno sono arrivati dalle premiazioni dei Campioni Italiani dell'Automobilismo,...
Dall'esperienza e dal successo delle tre edizioni di Sorrento Roads nasce 1000 Miglia Experience Italy, un evento che porterà lo spirito della Freccia Rossa lungo un percorso che va oltre i tracciati classici della 1000 Miglia, esplorando nuovi territori dove la guida si fonde con il relax, alla scoperta...
Dopo aver fatto tappa in Sicilia, oggi — sabato 29 marzo — la carovana dei Macan Days on Tour è approdata in Costiera Amalfitana, offrendo uno spettacolo unico tra tecnologia e paesaggio. Nonostante la pioggia che sta caratterizzando questa giornata, i modelli della nuova Porsche Macan full electric...
Come anticipato lo scorso gennaio, la Ferrari ha scelto Amalfi per presentare due nuovi modelli che entreranno nella storia del Cavallino Rampante. Sul finire del 2024, la casa automobilistica di Maranello ha registrato i nomi "Amalfi" e "Amalfi Spider" presso l'Ufficio Brevetti e Marchi, confermando...
Una serata di passione, per la guida e per lo sport automobilistico, quella andata in scena alla Sala "Bottiglieri" di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, organizzata dall'Automobile Club Salerno per la consegna dei Volanti d'Argento, d'Oro, dei riconoscimenti ai Pionieri della guida...