Tu sei qui: MondoSigiRiflessioni notturne di Sigismondo Nastri: "E' l'allegria la forza che sostiene il corpo ad agire"
Inserito da (Admin), venerdì 30 dicembre 2022 09:17:27
di Sigismondo Nastri
"La vita senza allegria - scrive Walter Scott (ne 'Il pirata') - è una lampada senza olio".
"L'allegria - nota ancora il filosofo Benedetto Spinoza (in 'Etica') - è uno stato d'animo che accresce e sostiene la forza del corpo ad agire; la tristezza è al contrario uno stato d'animo che diminuisce e ostacola la forza ad agire. L'allegria è dunque cosa buona".
Del resto, ce lo ricorda Lorenzo de' Medici, "chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza".
L'allegria si alimenta di piccole cose. Faccio un esempio: lo stupore che mi prende, ogni mattina, quando apro gli occhi e mi accorgo che ci sono e, affacciando lo sguardo dal balcone, mi abbaglio alla luce del sole che sorge. Ed è sempre come la prima volta. Se non c'è il sole, sarà il fruscio del vento, o il ticchettio delle gocce di pioggia sui vetri, o il tonfo dell'onda sugli scogli o, magari, l'arcobaleno che compare tra montagna e mare, tra cielo e terra, a tirarmi su dal torpore accumulato nella notte, a immergermi nelle cose da fare - perché ce ne sono tante di cose da fare -, a convincermi che, in fondo, la vita è bella.
Ed è un bene che non m'appartiene neppure: del quale sono, senza merito, e senza averlo richiesto, usufruttuario. Un bene da custodire con cura. Con allegria, nonostante le difficoltà, le incomprensioni, le tensioni, le amarezze che spesso accompagnano il cammino quotidiano.
Se malauguratamente l'allegria viene a mancare, rischia di finire alle ortiche la ragione stessa del vivere. La vita - per dirla con Voltaire - è "un bambino che bisogna cullare finché non si addormenta". Spero, con l'aiuto di Dio, che avvenga - non soltanto a me, a tutti - il più tardi possibile.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107778105
Di Sigismondo Nastri Ricorre domani, 16 novembre, la festa di San Giuseppe Moscati (25.7.1880-12.4.1927), "fulgido esempio di amore di Dio e di distacco dalle tristi realtà del mondo". Ecco ciò che l'illustre medico napoletano scriveva, in data 8 marzo 1925, al suo amico dott. Antonio Nastri di Amalfi,...
di Sigismondo Nastri Ad Amalfi c'era la Scuola media, intitolata allo storico locale Matteo Camera, con annesso ginnasio. Conseguita la licenza ginnasiale, nel 1950, vivemmo lunghi giorni di tensione e di attesa. L'istituzione del liceo, come sezione staccata del rinomato "Torquato Tasso" di Salerno,...
Di Sigismondo Nastri Ad Atrani, sul lucido pavimento marmoreo della Chiesa Collegiata di Santa Maria Maddalena colpisce questa iscrizione: "Fides tua te salvam fecit. Vade in pace" [La tua fede ti ha salvato. Va' in pace]. È la frase rivolta da Gesù al cieco di Gerico, dopo avergli restituita la vista....
di Sigismondo Nastri A metà del secolo scorso, i servizi igienici pubblici di Amalfi erano posizionati presso la Porta della Marina. Nonostante fossero angusti e scomodi, dato che bisognava scendere alcuni gradini per accedere agli orinatoi e, presumibilmente, al solo WC disponibile, erano frequentati...
Oggi, 11 ottobre, si celebra San Giovanni XXIII. Angelo Giuseppe Roncalli, già Patriarca di Venezia, fu Papa dal 28.8.1958. Nato a Sotto il Monte, Bergamo, il 25.11.1881; morto nella Città del Vaticano il 3.6.1963. Fu proclamato santo il 27.4.2014. La ricorrenza della sua festa corrisponde alla data...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.