Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: MondoSigiLe riflessioni su Halloween di Sigismondo Nastri

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

MondoSigi

Halloween, festa, Ognissanti, notte, 31 ottobre

Le riflessioni su Halloween di Sigismondo Nastri

Credo che abbia qualcosa in comune con le nostre tradizioni. Quella, ad esempio, che ai miei tempi si raccontava ai bambini: "la notte di Ognissanti le anime dei defunti tornano sulla terra per restarci fino al giorno dell’Epifania"

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 ottobre 2022 14:39:34

Di Sigismondo Nastri

Mancano pochi giorni ormai alla "festa" di Halloween, sulla quale scrissi qualcosa, anni fa, che mi sembra ancora attuale.

Scrissi che a me non piace. Per niente. Lo confermo. Ma non me ne scandalizzo, non credo che c'entri il diavolo, che sia - come a volte è stata definita - una manifestazione satanica, "frutto della propagazione dell'occultismo e della magia", che ha "le sue radici nell'adorazione pagana degli spiriti e di un dio celtico della morte". E perciò "in contraddizione con la Chiesa e con la vocazione cristiana". No, non è così, se è vero - come è vero - che viene celebrata anche in oratori parrocchiali.

Non mi piace, ripeto, ancora di più dopo aver visto qualche giorno fa, in una vetrina (li ho pure fotografati, accidenti!), dei dolci che riproducono un teschio o una cassa da morto. Da farne passare la voglia.

Tuttavia, ripeto, giudico Halloween soltanto un'occasione di divertimento. Macabro, tuttavia nient'altro che un gioco.

Dico di più. Credo che abbia qualcosa in comune con le nostre tradizioni. Quella, ad esempio, che ai miei tempi si raccontava ai bambini: "la notte di Ognissanti le anime dei defunti tornano sulla terra per restarci fino al giorno dell'Epifania". Noi ne eravamo terrorizzati. Ne ero terrorizzato. Gli adulti no, perché si sentivano rincuorati dalla supposta presenza - invisibile e impalpabile - dei propri cari trapassati.

Quello che non mi piace - non solo di Halloween, sia chiaro - è che la globalizzazione ci induca a recepire "contaminazioni" che arrivano dall'esterno, in chiave consumistica. Quelle che qualcuno ha definito forme di colonizzazione economica del nostro paese.

Se mai, il rammarico è dovuto alla "sconsacrazione" della ricorrenza di Tutti i Santi. Ma ormai viviamo in una società che va perdendo il senso del sacro. Tanto da trasformare l'Epifania - rivelazione al mondo della divinità di Cristo - nella Befana, che è "una sorta di strega, che cavalca di notte una scopa - questo, sì, come nelle peggiori tradizioni dei Sabba satanici - portando doni ai bambini". Il carnevale non è più un momento di preparazione alla Quaresima; il Lunedì dell'Angelo s'è tramutato nella pasquetta, destinata alle gite fuori porta; la stessa festa dell'Assunzione ha perduto il suo significato più alto, quello di celebrare l'ascesa al cielo in carne e ossa della Madonna, ed è intesa per lo più come ferragosto, occasione di baldorie e ricche libagioni.

Una "contaminazione" legata certamente alla globalizzazione, dicevo, ma anche alla evoluzione dei costumi, alla influenza della pubblicità, al fatto che non abbiamo più un'autonoma capacità decisionale, ma siamo eterodiretti, condizionati da tutta una serie di messaggi nella nostra vita quotidiana. Senza essere in grado di porvi rimedio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103185104