Tu sei qui: MondoSigiLa Via Salvifica della Croce. I ricordi di Sigismondo Nastri e la poesia di San Francesco tradotta in napoletano
Inserito da (Admin), mercoledì 14 settembre 2022 09:09:18
da un post di Sigismondo Nastri
Nel cuore della notte, e in attesa che si rifaccia giorno, penso alla ricorrenza di domani (oggi, ndr), mercoledì 14 settembre: Esaltazione della Santa Croce. È festa a Scala.
Ci andavo ogni anno, da ragazzo, con mia madre, che era devota di quel grande Cristo Crocifisso conservato nell'antica ex cattedrale di San Lorenzo.
Mia madre ricordava che il suo nome, nel registro dei battesimi, era "Angela, Croce".
Facevamo, con leggerezza e tanta gioia, la lunga scalinata che, passando davanti a quella che era allora la mia casa, collega Amalfi a Scala, dopo aver attraversato i pittoreschi abitati di Pontone e Minuta.
Ma è festa anche a Tovere di Amalfi, dove un altro bel Crocifisso fu portato via una notte, tanto tempo fa, e non è stato più ritrovato.
Ed è festa nel quartiere Torrione, a Salerno, dove la chiesa parrocchiale è dedicata proprio alla Santa Croce.
Ciascuno di noi ha una croce da portare sulle spalle: "Chi non prende la sua croce e non mi segue - dice Gesù - non è degno di me" (Vangelo di Matteo). E Padre Pio aggiunge: "Tieniti sempre stretto alla Croce, perché essa non opprime; se il suo peso fa vacillare, la sua potenza solleva".
Solo che la croce sulle spalle è scomoda, ci pesa: ed ecco che preferiamo disfarcene come se fosse un inutile fardello. Il cammino da trekking per giungere al monte fa venire l'affanno e i calli ai piedi.
Preferiamo adagiarci in una comoda vita salottiera, illustrata dalle tante idiozie proposteci da una comunicazione manovrata in funzione del sistema consumistico del quale siamo succubi.
Ci dilettiamo a guardare il mare e non ci accorgiamo neppure che, oltre la linea dell'orizzonte, è popolato di croci.
P.S. La preghiera al Cristo crocifisso, proposta qui nella mia traduzione in napoletano(dal volume Ammènne, edito f.c. da Areablu), è di S. Francesco d'Assisi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104397101
Di Sigismondo Nastri Ricorre domani, 16 novembre, la festa di San Giuseppe Moscati (25.7.1880-12.4.1927), "fulgido esempio di amore di Dio e di distacco dalle tristi realtà del mondo". Ecco ciò che l'illustre medico napoletano scriveva, in data 8 marzo 1925, al suo amico dott. Antonio Nastri di Amalfi,...
di Sigismondo Nastri Ad Amalfi c'era la Scuola media, intitolata allo storico locale Matteo Camera, con annesso ginnasio. Conseguita la licenza ginnasiale, nel 1950, vivemmo lunghi giorni di tensione e di attesa. L'istituzione del liceo, come sezione staccata del rinomato "Torquato Tasso" di Salerno,...
Di Sigismondo Nastri Ad Atrani, sul lucido pavimento marmoreo della Chiesa Collegiata di Santa Maria Maddalena colpisce questa iscrizione: "Fides tua te salvam fecit. Vade in pace" [La tua fede ti ha salvato. Va' in pace]. È la frase rivolta da Gesù al cieco di Gerico, dopo avergli restituita la vista....
di Sigismondo Nastri A metà del secolo scorso, i servizi igienici pubblici di Amalfi erano posizionati presso la Porta della Marina. Nonostante fossero angusti e scomodi, dato che bisognava scendere alcuni gradini per accedere agli orinatoi e, presumibilmente, al solo WC disponibile, erano frequentati...
Oggi, 11 ottobre, si celebra San Giovanni XXIII. Angelo Giuseppe Roncalli, già Patriarca di Venezia, fu Papa dal 28.8.1958. Nato a Sotto il Monte, Bergamo, il 25.11.1881; morto nella Città del Vaticano il 3.6.1963. Fu proclamato santo il 27.4.2014. La ricorrenza della sua festa corrisponde alla data...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.