Tu sei qui: MondoSigiIl caos del traffico, corsi e ricorsi storici: Amalfi negli anni '60 nelle foto d'archivio di Sigismondo Nastri
Inserito da (Admin), giovedì 27 aprile 2023 14:23:02
di Sigismondo Nastri
In coincidenza con i ponti festivi e i week end, con le grandi ricorrenze (Natale e Pasqua), con l'inizio della stagione turistica, ecco che torna al centro della discussione il problema del traffico in Costiera. Corsi e ricorsi storici. È sempre successo.
Mi torna alla memoria il povero vigile urbano, incaricato di dirigere la circolazione in piazza Flavio Gioia: sbuffava, sudava, imprecava. Pregava affinché cadesse qualche frana dalla parte di Vietri e di Sorrento.
Le foto che metto qui risalgono alla fine degli anni Cinquanta, o inizio Sessanta: lo deduco dal pilastro, a destra, accanto all'ingresso della pasticceria Savoia, di sostegno al palazzo Gambardella (foto a sinistra).
Erano in corso i lavori di sistemazione del letto del torrente Canneto a cura dell'Impresa Di Stasio.
Per quanto riguarda la foto verticale a destra ricordo che, mancando un vigile, all'altezza dello svincolo per piazza Municipio, un tale (è la persona in primo piano al centro della strada: non mi viene il suo nome) tagliò un'anguria a metà, la fissò sulla lama di un coltello e si mise a dirigere la circolazione veicolare, utilizzando il rosso del frutto e il verde della buccia a mo' di semaforo.
La soluzione? Non certo nel fiume di parole, parole, parole, che scorre da sessant'anni e più. O, peggio, nel pertuso che si vuole aprire nella montagna tra il castello Mezzacapo e la "California" di Minori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1014143102
Di Sigismondo Nastri Inizia oggi la Settimana santa che ci porterà, domenica prossima, alla celebrazione della Pasqua. Protagonisti di questo tempo di Passione sono i Battenti. Bisogna venire in Costiera per rendersene conto. Vestiti di una lunga tunica bianca, incappucciati, in qualche caso (ad Amalfi)...
Di Sigismondo Nastri Ricorre oggi il ventesimo anniversario della morte di Aurelio Fierro, avvenuta l'11 marzo 2005. Nato a Montella, in Irpinia, il 13 settembre 1923, egli non è stato soltanto un cantante famoso, che ha lasciato traccia nella storia della canzone, e uno studioso attento della lingua...
Di Sigismondo Nastri A Sanza, pittoresco paese cilentano, adagiato su un colle a 607 metri d'altitudine, dove trascorse gli ultimi anni di vita, lo ricordano col nome di "Beato" o "Padre Santo", nonostante che il cammino verso la santità si sia arenato allo stadio iniziale, quello di "Servo di Dio"....
Di Sigismondo Nastri La notizia della morte di Lina Conforti, vedova di Gigino de Stefano, fraterno amico e collega nell'attività giornalistica, è stata postata su facebook dal figlio Gaetano, giornalista del quotidiano La Città. Quando l'ho letta, mi ha commosso e, insieme, rattristato. Ora trovo su...
Di Sigismondo Nastri Leggere del gravissimo incidente accaduto oggi a Maiori, nel quale ha perso la vita Francesco Pappalardo, è stato per me come prendere un violento cazzotto. Peggio quando ho capito, dalle iniziali e da qualche altro elemento inserito nella notizia, che ne era rimasto vittima lui:...