Tu sei qui: Libri“Villa dei Misteri”, nel libro di Zuchtriegel e Rispoli un viaggio nell'imponente restauro del sito pompeiano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 11:17:11
Il 30 ottobre, presso i nuovi spazi della Biblioteca Giuseppe Fiorelli all'interno del Parco Archeologico di Pompei, è stato presentato il volume "Villa dei Misteri", curato da Maria Rispoli e Gabriel Zuchtriegel e pubblicato da artem.
Questa pubblicazione fa parte della collana "I Cantieri di Pompei" e nasce a conclusione del progetto di restauro e di sostituzione delle coperture della villa, un lavoro imponente terminato nel 2023.
La villa dei Misteri è una villa suburbana di epoca romana ubicata a qualche centinaio di metri fuori dalle mura nord dell'antica città di Pompei. Situata lungo la strada che conduce da Pompei a Stabiae, la villa deve il suo nome agli affreschi che decorano una delle stanze, interpretati come rappresentazioni di riti misterici legati al culto di Dioniso.
Il progetto di restauro, ideato dal Parco Archeologico di Pompei, ha seguito i principi cardine del restauro quali il minimo intervento, la reversibilità e la compatibilità con le strutture antiche, includendo al contempo criteri di sostenibilità energetica grazie all'uso di coppi fotovoltaici. Il volume non solo documenta i dettagli dell'intervento, ma si pone anche come un'opportunità per rileggere alcune interpretazioni del grande fregio dionisiaco del salone, interpretato da Zuchtriegel come esempio di arte "post-ellenistica".
Significativo è anche l'omaggio a Amedeo Maiuri, soprintendente dal 1924 al 1961, che completò lo scavo della villa e dimostrò una lungimirante capacità di "fundraising", ottenendo fondi dal Banco di Napoli per un'opera esemplare di tutela e valorizzazione del patrimonio.
Il volume si sofferma inoltre sugli aspetti del restauro e sull'impatto della nuova illuminazione sostenibile, realizzata mediante coppi di reimpiego combinati con embrici fotovoltaici, assicurando un equilibrio tra tecnologia e rispetto ambientale. Infine, viene dedicato uno spazio ai nuovi scavi resi possibili dall'abbattimento di un edificio abusivo, che permettono di esplorare la parte ancora inesplorata della villa.
Le splendide immagini del volume, frutto del progetto di illuminazione, permettono di ammirare la bellezza senza tempo della Villa dei Misteri, un luogo ricco di storia e significato che continua a rivelare nuovi dettagli del passato romano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103534108
Si terrà il 25 giugno alle 17 presso l'Auditorium degli Scavi di Pompei, la presentazione del libro Prima di Roma di Luigi Malnati, Valerio Massimo Manfredi, edito da Mondadori. Scrivere una storia d'Italia prima che Cesare passasse il Rubicone e Augusto realizzasse la pax romana può sembrare un'impresa...
Erchie? Dov'è Erchie? Una domanda che chi non abita in Costiera Amalfitana potrebbe farsi... Eppure il piccolo borgo incastonato tra Cetara e Maiori centro è una delle perle più autentiche del litorale. Lontano dai clamori del turismo di massa, Erchie ha mantenuto intatto quel fascino fatto di silenzi,...
Sarà il Procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, a tagliare il nastro della XXXIII edizione di Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura, in collaborazione con Mondadori, il Comune di Positano, la Camera...
Sarà presentato giovedì 12 giugno, alle ore 18.30 nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, l'ultimo lavoro di Salvatore Milano, "Storia della spezieria medicinale nella Città de La Cava (Cava de' Tirreni - Vietri sul Mare - Cetara)". Un'opera frutto di una straordinaria e paziente...
Da oggi, "Il sentiero delle formichelle" di Alessia Castellini è finalmente disponibile in tutte le librerie francesi con un nuovo, dolcissimo titolo: "Le sentier des citrons", accompagnato da una nuova bellissima copertina. Un passo importante per l'autrice e per il suo lavoro, che da oggi avrà l'opportunità...