Tu sei qui: LibriVietri sul Mare, 23 febbraio Benedetta De Luca presenta il libro autobiografico "Una vita da Sirenetta"
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 febbraio 2024 11:00:03
Il 23 febbraio 2024, nella Sala Consiliare del Comune di Vietri sul Mare alle 18, si terrà un nuovo evento della rassegna "Quello che le donne... dicono!", ideata dal giornalista Antonio Di Giovanni ed incentrata sulle produzioni letterarie e creative al femminile. Benedetta De Luca presenterà il suo libro d'esordio "Una vita da Sirenetta", edito da Sperling & Kupfer e incentrato sulla body positivity. L'evento è parte di "Vietri Cultura", organizzato con il patrocinio della Pro Loco di Vietri sul Mare e dell'Associazione Giornalisti "Lucio Barone".
La presentazione sarà tenuta dal prof. Franco Bruno Vitolo, con la poetessa Elvira Venosi a dialogare con l'autrice.
Il libro affronta con leggerezza e ironia i pregiudizi sulla disabilità e la diversità. La storia di Benedetta, simile a quella della sirenetta di Andersen, racconta il viaggio verso l'accettazione di sé e la scoperta della propria voce. La sua rara malformazione congenita che non le consente di camminare, Benedetta ha deciso di trasformarla in una sua particolarità, quella che ironicamente definisce "difettuccio di fabbrica". L'autrice racconta gli anni solitari dell'infanzia scanditi dai ricoveri in ospedale, il periodo buio di un'adolescenza segnata dal pregiudizio e dal bullismo, fino ad arrivare alla consapevolezza che l'ha portata fuori dal suo guscio. Con il suo libro vuole ricordarci che non esistono ideali di bellezza, perché la bellezza sta nella nostra unicità e nella capacità di trovarla in noi stessi e negli altri.
Dottoressa in giurisprudenza, oggi è attiva come "gender and inclusion editor" per The Wom, grazie al quale lancia messaggi di inclusione sui social media.
L'evento sostiene anche il progetto "Posto Occupato", contro la violenza sulle donne, promosso da Concetta Lambiase.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103140105
di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...
Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...
Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...
Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 19:30, allo Scoglio a Pizzo ad Atrani, si terrà la presentazione del libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Balladsdi Marco Ottaiano, edito da Martin Eden (collana Galassia Gutenberg). L'evento guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra...