Tu sei qui: LibriVietri sul Mare, 23 febbraio Benedetta De Luca presenta il libro autobiografico "Una vita da Sirenetta"
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 febbraio 2024 11:00:03
Il 23 febbraio 2024, nella Sala Consiliare del Comune di Vietri sul Mare alle 18, si terrà un nuovo evento della rassegna "Quello che le donne... dicono!", ideata dal giornalista Antonio Di Giovanni ed incentrata sulle produzioni letterarie e creative al femminile. Benedetta De Luca presenterà il suo libro d'esordio "Una vita da Sirenetta", edito da Sperling & Kupfer e incentrato sulla body positivity. L'evento è parte di "Vietri Cultura", organizzato con il patrocinio della Pro Loco di Vietri sul Mare e dell'Associazione Giornalisti "Lucio Barone".
La presentazione sarà tenuta dal prof. Franco Bruno Vitolo, con la poetessa Elvira Venosi a dialogare con l'autrice.
Il libro affronta con leggerezza e ironia i pregiudizi sulla disabilità e la diversità. La storia di Benedetta, simile a quella della sirenetta di Andersen, racconta il viaggio verso l'accettazione di sé e la scoperta della propria voce. La sua rara malformazione congenita che non le consente di camminare, Benedetta ha deciso di trasformarla in una sua particolarità, quella che ironicamente definisce "difettuccio di fabbrica". L'autrice racconta gli anni solitari dell'infanzia scanditi dai ricoveri in ospedale, il periodo buio di un'adolescenza segnata dal pregiudizio e dal bullismo, fino ad arrivare alla consapevolezza che l'ha portata fuori dal suo guscio. Con il suo libro vuole ricordarci che non esistono ideali di bellezza, perché la bellezza sta nella nostra unicità e nella capacità di trovarla in noi stessi e negli altri.
Dottoressa in giurisprudenza, oggi è attiva come "gender and inclusion editor" per The Wom, grazie al quale lancia messaggi di inclusione sui social media.
L'evento sostiene anche il progetto "Posto Occupato", contro la violenza sulle donne, promosso da Concetta Lambiase.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 107538102
Primo appuntamento del nuovo anno venerdì 24 gennaio allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Sante Roperto con "Lasciami un ricordo" (Solferino), Alfonso Reccia con "Fiori di strada....
Un dialogo profondo tra fede e politica sarà al centro dell'evento organizzato dalla Fondazione della Comunità Salernitana e dall'Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (UCID) di Salerno. Domani, mercoledì 22 gennaio, alle ore 16, la Sala Girolamo Bottiglieri della Provincia di Salerno ospiterà la presentazione...
Si intitola "I Cisternoni degli Spasiano a Sorrento", il volume firmato da Antonio Vanacore e Valeria Bava, edito da Nicola Longobardi Editore, che sarà presentato venerdì 24 gennaio, alle ore 18, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento. L'incontro sarà aperto dai saluti del sindaco...
Con "Spera", Papa Francesco realizza un'opera senza precedenti: la prima autobiografia mai scritta da un Pontefice in due millenni di cristianesimo. Ricco di rivelazioni, aneddoti e illuminanti riflessioni, il volume è un memoir che emoziona con la sua umanità, commuove e diverte con momenti di umorismo....
Sarà presentato nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il prossimo venerdì 24 gennaio, alle ore 18, il libro "Il Brigante e il Generale" (edizioni Laterza) - La guerra di Carmine Crocco e di Emilio Pallavicini di Priola - di Carmine Pinto, storico, scrittore, Direttore...