Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Libri Venerdì 26 agosto Corrado Calabrò protagonista di Amalfi d’Autore con “Quinta Dimensione”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Libri

Un autoritratto poetico di un grande poeta contemporaneo.

Venerdì 26 agosto Corrado Calabrò protagonista di Amalfi d’Autore con “Quinta Dimensione”

Un nuovo straordinario appuntamento per “Amalfi D’Autore. Incontri letterari”. Con il suo potere evocativo, protagonista indiscussa sarà la ‘poesia’ venerdì 26 agosto alle ore 21 in Largo Duca Piccolomini

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 25 agosto 2022 12:01:04

Un nuovo straordinario appuntamento per "Amalfi D'Autore. Incontri letterari". Con il suo potere evocativo, protagonista indiscussa sarà la ‘poesia' venerdì 26 agosto alle ore 21 in Largo Duca Piccolomini. L'evento, promosso in sinergia tra il Comune di Amalfi guidato dal sindacoDaniele Milano e dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, è un omaggio a Corrado Calabrò, autore di "QUINTA DIMENSIONE. POESIE SCELTE 1958 - 2021". Una personalità sfaccettata, quella di Calabrò, giurista, scrittore e poeta, già presidente dell'Agcom dal 2005 al 2012.

Un uomo di Stato al servizio della poesia, e allo stesso tempo un poeta cresciuto nel mondo della diplomazia e delle istituzioni. Nel suo ultimo lavoro, edito da Mondadori (2021), Calabrò è riconosciuto dalla critica come un grande poeta contemporaneo, con un'antologia di grande respiro culturale che si presenta come un testamento ideologico e spirituale della sua opera.

In Quinta Dimensione il mare, l'astrofisica e l'amore risultano gli elementi cardine intorno ai quali ruota il pensiero emozionale del poeta, tenuti insieme dall'energia che dà forma alla salda pronuncia del dettato, tra classico e sperimentazione, nella variabilità di forme che spaziano dal poemetto all'epigramma.

Una serata a più voci, a cui interverranno anche Carlo Di Lieto, Giuseppe Gargano, Giovanni Camelia, Lorenza Rocco, Fabia Baldi, Antonio Filippetti, con gli interventi musicali di Marcello Di Manna.

"È un onore poter ospitare Corrado Calabrò - sottolinea l'assessore alla Cultura Enza Cobalto - Una figura di grande spessore culturale, per anni Grand commis di Stato, magistrato, innovatore, intellettuale di altissimo profilo prestato alla politica, ma soprattutto "figlio del mare", cresciuto in una casa che dava sulla costa di Bocale, sullo Stretto di Messina. Il mare rappresenta il nostro trait d'union, il punto di connessione con Amalfi. Sarà di sicuro un dialogo denso di spunti di riflessioni, un'occasione da non perdere".

Quinta dimensione è un'opera antologica preziosa, aggiornata con la produzione più recente di Calabrò. Un autoritratto poetico da cui emerge la forte consapevolezza raggiunta con la piena maturità espressiva, capace di stabilire rapporti profondi tra testi nati in momenti diversi della vita.

"Calabrò arricchisce il parterre dei nostri incontri letterari, ospitati in uno degli angoli più suggestivi di Amalfi, la piazzetta Largo Domini che si apre tra i vicoli. Un evento che nasce dalla sinergia costante con il Centro di Storia e Cultura Amalfitana, tra reading e momenti musicali", insiste l'assessore alla Cultura, Enza Cobalto.

Le sue prime poesie sono state pubblicate nel 1960 dall'editore Guanda di Parma col titolo "Prima attesa" quando aveva vent'anni. Sono seguiti, poi, altri ventitré volumi, tra cui "Rosso d'Alicudi" pubblicato nel 1992 da Mondadori, "Una vita per il suo verso", Oscar Mondadori 2002, "La stella promessa" nella collezione "Lo Specchio" di Mondadori, 2009, "Quinta Dimensione" Oscar Mondadori 2018, che è la più completa opera poetica di Calabrò, seguita dalla nuovo lavoro.

Con questa nuova edizione delle sue poesie scelte, Corrado Calabrò affida al lettore un'opera antologica aggiornata alla sua produzione più recente, mantenendo inalterata la struttura in sezioni che illumina i temi fondamentali della sua sessantennale attività di scrittura. «La vera originalità del Calabrò» ha scritto Carlo Bo nel 1992, individuando uno dei motivi centrali dell'intera sua opera «sta nell'essersi staccato dai modelli comuni per inseguire una diversa sperimentazione poetica. Ha cantato non il suo mare, ma piuttosto l'idea di un mare eterno e insondabile.» Accompagnano le poesie due significative riflessioni d'autore. La densa postfazione, intitolata "C'è ancora spazio, c'è ancora senso per la poesia, oggi?", costituisce un bilancio dei multiformi interessi e della passione profusa da Calabrò nel fare poesia; l'altra nota è invece dedicata al poemetto Roaming - apparso per la prima volta nel volume "La stella promessa" del 2009 e ora posto in apertura di questo libro - che rappresenta forse l'opera più suggestiva di Calabrò. Dopo duemila anni dal "De rerum natura" di Lucrezio, infatti, l'astrofisica è tornata ad essere, in forma onirica, materia di poesia.

La rassegna Amalfi d'Autore si protrarrà fino al 7 settembre, con il recupero dell'incontro con l'autore Totò Cascio.

(Foto di copertina: Mario Giannini)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106244107

Libri

Maurizio de Giovanni atteso a Vietri sul Mare per la presentazione del libro "Il pappagallo muto. Una storia di Sara"

Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...

"Polvere di luce", 1° luglio a Cava de' Tirreni nuova tappa della rassegna “Un libro (quasi) al giorno”

Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...

Cava de' Tirreni, 22 giugno la presentazione del volume “Trombonieri Sant’Anna” di Pasquale Di Domenico

Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...

Paola Calvetti ospite della XXXIII edizione della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...

Dopo la tappa a Positano, il procuratore Nicola Gratteri presenta il libro “Una cosa sola” a Piano di Sorrento

Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...