Tu sei qui: LibriUno squillo per Joséphine: romanzo sulle ipocrisie del quotidiano
Inserito da (Admin), venerdì 4 novembre 2022 08:57:01
"Uno squillo per Joséphine", romanzo scritto da Emanuela Esposito Amato e pubblicato da Guida Editori, sarà presentato a Roma venerdì 11 novembre alle ore
18:00 nella storica Libreria Minerva (piazza Fiume 57), che l'anno prossimo festeggia il centenario della fondazione. All'incontro la scrittrice Annella Prisco, che ha curato la Postfazione del libro, dialogherà con l'Autrice, nel corso di una conversazione coordinata dalla giornalista ed editor Mary Attento. Ad Ornella Cacciò, promotrice culturale, sono affidate le letture di alcuni brani del testo.
Nel romanzo - che sonda le profondità dell'animo femminile e mette a nudo le piccole e grandi ipocrisie del nostro vivere quotidiano - si parla di perdita di fiducia. Un punto di non ritorno in cui due persone un tempo innamorate sanno di dover decidere; continuare a stare insieme, seppur consce di essere cambiate irrimediabilmente, o perdersi per sempre
"Uno squillo per Joséphine" è una storia di resilienza, di coraggio e di speranza e intesse una trama in cui «le tessere del mosaico s'incastrano alla perfezione, tanto da poter affermare, con convinzione, che nella vita nulla succede per caso», come si legge nella Postfazione.
Emanuela Esposito Amato è nata a Napoli, dove ha lavorato come docente di francese nei Licei e dove vive, dopo avere soggiornato a lungo a Parigi per condurre ricerche presso l'Université de la Sorbonne-Paris e la Bibliothèque Nationale de France. In campo letterario, frequentati i corsi di scrittura creativa della Scuola Omero di Roma e della Scuola Holden di Torino, ha pubblicato il romanzo Il diario segreto di madame B. (2018), vincitore del Premio "Mare di costa - 2020", e la raccolta Lui dorme e altri racconti (2020).
Per acquistare il libro su Amazon clicca qui.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109443104
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...
Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....