Tu sei qui: Libri"Storia della spezieria medicinale nella Città de La Cava": il nuovo libro di Salvatore Milano in anteprima il 12 giugno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 giugno 2025 14:23:17
Sarà presentato giovedì 12 giugno, alle ore 18.30 nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, l'ultimo lavoro di Salvatore Milano, "Storia della spezieria medicinale nella Città de La Cava (Cava de' Tirreni - Vietri sul Mare - Cetara)".
Un'opera frutto di una straordinaria e paziente ricerca che ha richiesto oltre cinquant'anni di studio e approfondimenti tra centinaia di protocolli notarili e documenti custoditi negli archivi cavesi e salernitani. Il libro ripercorre la storia di medici e speziali — gli antenati degli odierni farmacisti — che, a partire dal XIV secolo fino ai giorni nostri, hanno operato sul territorio, in stretta relazione con la prestigiosa Scuola Medica Salernitana, culla della medicina occidentale.
Il volume di Milano, edito da Area Blu Edizioni, rappresenta un prezioso contributo alla storia della medicina locale e della cultura materiale, raccontando non solo l'evoluzione della professione medica e farmaceutica, ma anche il contesto sociale, economico e culturale in cui essa si è sviluppata nei secoli a Cava de' Tirreni, a Vietri sul Mare e a Cetara.
All'incontro di presentazione interverranno:
- Vincenzo Servalli, Sindaco della Città di Cava de' Tirreni;
- Giuseppe Foscari, docente di Storia moderna e contemporanea presso l'Università degli Studi di Salerno;
- Paola Capone, già docente ordinario di Storia dell'Arte Moderna e Storia delle Arti Grafiche presso l'Università degli Studi di Salerno;
- Francesco Senatore, docente ordinario di Storia Medievale presso l'Università Federico II di Napoli
- Antonella Venezia, docente di Archivistica presso l'Università Federico II di Napoli.
A moderare l'incontro sarà il giornalista e scrittore Gianluca Cicco.
Sarà naturalmente presente l'autore, Salvatore Milano, che racconterà il lungo percorso che ha portato alla realizzazione di questo importante studio, e condividerà curiosità e aneddoti emersi durante l'attenta consultazione delle fonti storiche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109314103