Tu sei qui: Libri“Richiamo ancestrale: Erchie”, un libro per riscoprire l'anima nascosta del borgo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 giugno 2025 15:58:35
Erchie? Dov'è Erchie? Una domanda che chi non abita in Costiera Amalfitana potrebbe farsi... Eppure il piccolo borgo incastonato tra Cetara e Maiori centro è una delle perle più autentiche del litorale. Lontano dai clamori del turismo di massa, Erchie ha mantenuto intatto quel fascino fatto di silenzi, profumi di agrumi, voci attutite e colori che sfumano tra il verde delle colline e l'azzurro profondo del mare.
È proprio questa la dimensione raccontata in "Richiamo ancestrale: Erchie - Poesie, Racconti, Personaggi", il libro uscito l'11 giugno 2025 e firmato da otto autori profondamente legati al borgo: Luigi Di Bianco, Marco Benedet, Claudia Di Cresce, Antonella Dimita, Lucio Milone, Costantino Montesanto, Enzo Tafuri ed Elvira Rossi.
L'opera è una raccolta di voci, memorie, versi e narrazioni, nate dall'amore per un luogo che - al di là delle immagini da cartolina - continua a vivere nel cuore di chi ne ha conosciuto lo spirito più intimo. Quello stesso spirito che il poeta salernitano Alfonso Gatto descriveva come "un'insenatura in cui il mondo taceva come per incanto", con la spiaggia di ghiaia bianca, l'acqua limpida e solo poche voci a spezzare la quiete.
Realizzato grazie all'impegno dell'Associazione Uniti per Erchie, il volume è un invito a riscoprire Erchie oltre la stagione estiva, oltre le file ai parcheggi e la spiaggia affollata. È un viaggio letterario tra poesie sospese nel tempo, racconti intrisi di nostalgia e personaggi che hanno segnato la storia locale, per custodire e tramandare l'identità di un luogo che è insieme rifugio e ispirazione.
"Richiamo ancestrale" è più di un libro: è un atto d'amore collettivo per un borgo che non vuole essere dimenticato, ma ascoltato nel suo silenzio prezioso, capace ancora di far nascere arte, pensiero e bellezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109612100
di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...
Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...
Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...
Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 19:30, allo Scoglio a Pizzo ad Atrani, si terrà la presentazione del libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Balladsdi Marco Ottaiano, edito da Martin Eden (collana Galassia Gutenberg). L'evento guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra...