Tu sei qui: Libri“Ravello nel 1755”: 28 luglio in Duomo la presentazione del libro di Fabio Paolucci alla presenza del cardinale Fortunato Frezza
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 25 luglio 2023 10:19:59
Venerdì 28 luglio, alle 20, nel Duomo di Ravello, sarà presentato il volume di Fabio Paolucci, "Ravello nel 1755", edito per i tipi di Arturo Bascetta Editore - ABE Napoli.
L'evento, organizzato dalla Parrocchia S. Maria Assunta e dall'Associazione "Ravello Nostra", sarà aperto dai saluti istituzionali dei rappresentanti degli enti civili, religiosi e culturali, cui seguiranno gli interventi di Luigi Buonocore (Museo dell'Opera del Duomo di Ravello), Salvatore Amato (Archivio di Stato di Salerno), Fabio Paolucci (Docente e giornalista) e Alfonso Tortora, docente di storia moderna presso l'Università degli Studi di Salerno.
Al cardinaleFortunato Frezza, legato alla comunità ravellese da saldi vincoli di amicizia, saranno affidate le conclusioni.
La pubblicazione rappresenta un approfondito studio sulla società ravellese nel 1755, desunta dal catasto onciario, uno strumento di rilevazione fiscale disposto con dispaccio del 4 ottobre 1740 e con prammatica del 17 marzo 1741 da Carlo III di Borbone, che offre una serie di elementi utili alla ricostruzione del paesaggio e dell'urbanistica della Ravello settecentesca.
Una fonte preziosa con pagine inedite in cui ritrovare luoghi e persone dai nomi familiari e forse, non è da escludere, anche qualche frammento di storia personale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105941109
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 20.30, in Largo Duchi Piccolomini ad Amalfi, si terrà il settimo appuntamento della quinta edizione del "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta". Si parlerà di uno dei libri più venduti di questi mesi, Fratelli di Chat (ed. Paper First), che pubblica...
Sarà presentato sabato 5 luglio alle ore 19:00 presso la Torre Vito Bianchi di Marina di Vietri sul Mare il libro "Nudo", primo romanzo autobiografico di Andrea Picariello, edito da Saggese Editore. Il giovane giornalista salernitano, noto al pubblico per la sua attività nel giornalismo musicale e culturale,...
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...