Tu sei qui: Libri“Ravello nel 1755”: 28 luglio in Duomo la presentazione del libro di Fabio Paolucci alla presenza del cardinale Fortunato Frezza
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 25 luglio 2023 10:19:59
Venerdì 28 luglio, alle 20, nel Duomo di Ravello, sarà presentato il volume di Fabio Paolucci, "Ravello nel 1755", edito per i tipi di Arturo Bascetta Editore - ABE Napoli.
L'evento, organizzato dalla Parrocchia S. Maria Assunta e dall'Associazione "Ravello Nostra", sarà aperto dai saluti istituzionali dei rappresentanti degli enti civili, religiosi e culturali, cui seguiranno gli interventi di Luigi Buonocore (Museo dell'Opera del Duomo di Ravello), Salvatore Amato (Archivio di Stato di Salerno), Fabio Paolucci (Docente e giornalista) e Alfonso Tortora, docente di storia moderna presso l'Università degli Studi di Salerno.
Al cardinaleFortunato Frezza, legato alla comunità ravellese da saldi vincoli di amicizia, saranno affidate le conclusioni.
La pubblicazione rappresenta un approfondito studio sulla società ravellese nel 1755, desunta dal catasto onciario, uno strumento di rilevazione fiscale disposto con dispaccio del 4 ottobre 1740 e con prammatica del 17 marzo 1741 da Carlo III di Borbone, che offre una serie di elementi utili alla ricostruzione del paesaggio e dell'urbanistica della Ravello settecentesca.
Una fonte preziosa con pagine inedite in cui ritrovare luoghi e persone dai nomi familiari e forse, non è da escludere, anche qualche frammento di storia personale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101540100
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...
Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....