Tu sei qui: LibriPresentato a Minori “Prof Per Un Giorno”, un libro che libro non è…
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 9 settembre 2023 13:13:33
Ieri sera, venerdì 8 settembre, nella suggestiva piazzetta Maggiore Garofalo di Minori, si è svolta la serata di presentazione del libro Prof per un giorno (ed. Reverdito), curato dalla prof di lettere e psicologa Alessandra Aceto.
A presentarlo è stato il giornalista Alfonso Bottone, che insieme all'intervento dei ragazzi della classe 2^B di Tramonti (ex classe della prof., che dal primo settembre si è trasferita all'IC Rossellini di Maiori) e della prof. di Arte Anna Moscato, ha reso la serata divertente ed emozionante, con la presenza di un pubblico numeroso ed entusiasta.
Nel salotto letterario, le domande che il giornalista ha rivolto alla docente sono state tratte dal contenuto del libro e sono spunti di riflessione sulla scuola: "Cosa sono le life skills? Come è cambiata la scuola dopo il Covid 19? Che significa oggi avere talento?".
Sul palco sono intervenuti la coordinatrice della classe Antonella Giorgio, il prof. di tecnologia Sorrentino Pasquale, la docente di sostegno Iolanda Landolfi di Amalfi e i veri protagonisti del libro, i ragazzi, i quali ad uno ad uno hanno letto degli stralci delle loro lezioni, con gioia e soddisfazione. Ci sono stati dei momenti di forte emozione e di applausi.
Gli studenti, attraverso questa idea progettuale, infatti, hanno avuto la possibilità di poter esprimere se stessi, adottando la strategia del ruolo capovolto e del mettersi nei panni dell'insegnante che impartisce delle lezioni ai suoi alunni. Da subito gli alunni si sono coinvolti e da loro si è ottenuto il meglio, lavorando con costanza sono arrivati a realizzare il libro, finanziato esclusivamente dalla prof. Alessandra Aceto.
È un libro bello e completo, che sarà diffuso negli Istituti secondari di Primo Grado, negli ospedali con bambini ospedalizzati e in alcuni Istituti Penali per i Minorenni (IPM) d'Italia, e che a breve verrà presentato in una rubrica per libri nella tv locale del Trentino Alto Adige: Trentino Tv. Parte del ricavato sarà devoluto per finanziare la produzione di un audio libro per bambini ciechi ed ipovedenti con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti onlus.
Inoltre, da oggi è in vendita presso la cartoleria di Erasmo Scoles, in via Chiunzi, 93, a Maiori, e da fine ottobre in tutte le librerie d'Italia e su Amazon.
È un libro che merita di essere letto per il suo valore didattico e umano. «Ciò che più conta nel nostro mestiere e forse anche nella vita è dare l'importanza giusta alle cose che non passano, che sono gli affetti sani ed investire sui giovanissimi e se così non è stato ancora, la nostra vita è una vita triste e forse qualcosa non lo abbiamo ancora capito», afferma la prof Alessandra Aceto.
Alla fine della calda ed interessante serata il Sindaco di Minori Andrea Reale ha salutato i ragazzi e si è complimentato con la docente, invitandola a scrivere un secondo libro per l'Istituto comprensivo di Maiori sul Neorealismo e i percorsi del grandissimo regista Roberto Rossellini che scelse Maiori e la Costiera come set per i suoi grandissimi capolavori.
La prof. ha chiuso la presentazione salutando e ringraziando il pubblico con la frase del grande Steve Jobs: "Siate affamati, siate folli" e augurando ai suoi alunni e ai loro genitori il meglio e che i loro sogni possano realizzarsi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109769100
Sarà il Procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, a tagliare il nastro della XXXIII edizione di Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura, in collaborazione con Mondadori, il Comune di Positano, la Camera...
Sarà presentato giovedì 12 giugno, alle ore 18.30 nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, l'ultimo lavoro di Salvatore Milano, "Storia della spezieria medicinale nella Città de La Cava (Cava de' Tirreni - Vietri sul Mare - Cetara)". Un'opera frutto di una straordinaria e paziente...
Da oggi, "Il sentiero delle formichelle" di Alessia Castellini è finalmente disponibile in tutte le librerie francesi con un nuovo, dolcissimo titolo: "Le sentier des citrons", accompagnato da una nuova bellissima copertina. Un passo importante per l'autrice e per il suo lavoro, che da oggi avrà l'opportunità...
Si intitola "Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana" ed è il nuovo libro di Riccardo Troiano di Minori. Lo scrittore dedica questo suo lavoro a una delle pagine buie della storia italiana, il rapimento e la morte dell'onorevole Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, il principale...
Il giornalista ed ex ministro Gennaro Sangiuliano, il procuratore di Napoli Nicola Gratteri, l'ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris e l'ex parlamentare e opinionista politico Alessandro Di Battista: sono gli ospiti delle quattro tappe del Festival internazionale del Giornalismo e del Libro d'inchiesta...