Tu sei qui: LibriPositano, 7 giugno Flavia De Luise presenta la versione in inglese del suo libro
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 3 giugno 2024 16:17:15
Il 7 giugno Flavia De Luise - alle 21 - presenterà il suo libro, "My Positano", nella sala "Milano" del Comune. L'evento andrà in diretta streaming sul canale YouTube dell'Istituto Italiano di Cultura di New York (ore 15).
Da New York interverranno Massimo Sarti e Maria Rianna, mentre da Positano - oltre all'autrice - il sindaco Giuseppe Guida, Diego Guida e Biancamaria Sparano. Nell'occasione sarà trasmesso il video "Flavia's Positano" di Giuseppe Di Martino e Rosa Cinque.
Nel libro, scritto insieme ad Alessandra Baduel e tradotto da Stella Fusca, Flavia De Luise racconta la storia della sua vita e della sua famiglia, ma al contempo ricostruisce alcuni tratti specifici della "positanesità", che hanno contribuito a rendere il piccolo paese della costiera amalfitana un'icona di stile e di bellezza. Proprio alla bellezza delle acconciature la De Luise ha dedicato gran parte della sua vita, ospitando clienti importanti, ma anche gente comune, sempre con la stessa dedizione e impegno. Un libro che è un viaggio nel tempo e che esalta il talento italiano, capace di risplendere oltre confine e di attirare a sé il resto del mondo.
Flavia De Luise, nata a Positano nel 1940, inizia a lavorare a soli 15 anni presso "Luisa e Flavia Coiffeur", che apre insieme alla sorella maggiore. Per svolgere al meglio la loro professione si formarono in prestigiose scuole, anche in Francia. Visto il successo, per lungo tempo il coiffeur ebbe tre sedi. Luisa ci ha purtroppo lasciato nel 2008, mentre Flavia è andata in pensione solo pochi anni fa. Ha tre figli adulti, sei nipoti e quattro pronipoti.
La sua è una preziosa testimonianza di chi ha vissuto Positano ad ampio spettro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105534102
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 20.30, in Largo Duchi Piccolomini ad Amalfi, si terrà il settimo appuntamento della quinta edizione del "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta". Si parlerà di uno dei libri più venduti di questi mesi, Fratelli di Chat (ed. Paper First), che pubblica...
Sarà presentato sabato 5 luglio alle ore 19:00 presso la Torre Vito Bianchi di Marina di Vietri sul Mare il libro "Nudo", primo romanzo autobiografico di Andrea Picariello, edito da Saggese Editore. Il giovane giornalista salernitano, noto al pubblico per la sua attività nel giornalismo musicale e culturale,...
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...