Tu sei qui: Libri"Paolo Grisignano, Priore della Scuola Medica Salernitana", 2 marzo all’Ordine si presenta il libro di Vittoria Bonani
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 febbraio 2023 15:59:18
"Paolo Grisignano Priore della Scuola Medica Salernitana 1529-1547" è il titolo del libro di Vittoria Bonani, che sarà presentato giovedì 2 marzo alle 15,30, nella Sala Convegni della sede dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno in via Santi Martiri Salernitani, 31 a Salerno. La presentazione, organizzata dall'Ordine in collaborazione con il Centro Eutopia (Centro Studi dell'Ordine sulla Scuola Medica Salernitana), darà il via a una serie di eventi che andranno a completare l'impegno dell'Ordine volto a rendere nota la storia importante e unica della medicina a Salerno, anche oltre le Giornate della Scuola Medica Salernitana che più di vent'anni fa ne furono il primo canale di divulgazione.
Sono previsti i saluti di Giovanni D'Angelo (Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno); Vincenzo Napoli (Sindaco del Comune di Salerno); Mhammed Khalil (Console Generale del Regno del Marocco a Napoli); Francesco Russo (Prefetto di Salerno); Franco Alfieri (Presidente della Provincia di Salerno); Gennaro Sosto (Direttore Generale dell'Asl di Salerno); Vincenzo D'Amato (Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona - Scuola Medica Salernitana); Raffaella Bonaudo (Direttore Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino); Enrico Indelli (Presidente Fondazione Scuola Medica Salernitana); Bruno Ravera (già Presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno).
Interverranno: Alfonso Andria (Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali - Ravello); Alfonso Tortora (Dipartimento di Studi Umanistici DIPSUM-UNISA; Direttivo Centro di Ricerca Interdipartimentale ALTHEA-UNISA); Gennaro Rispoli (Direttore del Museo delle Arti Sanitarie e di Storia della Medicina di Napoli); Dino Vincenzo Patroni (Artista salernitano).
Seguirà la proiezione del documentario storico "Paolo Grisignano e il suo tempo. 1529-1547", regia di Gaetano De Carlo, realizzazione Studioweb Torre di Massimiliano Torre; interventi musicali di Antica Consonanza.
A coordinare i lavori saranno Fernando Chiumiento (Consigliere dell'Ordine e Responsabile Centro Studi Eutopia) e Paola Capone (Componente del Centro Studi Eutopia).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101334108
di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...
Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...
Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...
Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 19:30, allo Scoglio a Pizzo ad Atrani, si terrà la presentazione del libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Balladsdi Marco Ottaiano, edito da Martin Eden (collana Galassia Gutenberg). L'evento guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra...