Tu sei qui: Libri"Paolo Grisignano, Priore della Scuola Medica Salernitana", 2 marzo all’Ordine si presenta il libro di Vittoria Bonani
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 febbraio 2023 15:59:18
"Paolo Grisignano Priore della Scuola Medica Salernitana 1529-1547" è il titolo del libro di Vittoria Bonani, che sarà presentato giovedì 2 marzo alle 15,30, nella Sala Convegni della sede dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno in via Santi Martiri Salernitani, 31 a Salerno. La presentazione, organizzata dall'Ordine in collaborazione con il Centro Eutopia (Centro Studi dell'Ordine sulla Scuola Medica Salernitana), darà il via a una serie di eventi che andranno a completare l'impegno dell'Ordine volto a rendere nota la storia importante e unica della medicina a Salerno, anche oltre le Giornate della Scuola Medica Salernitana che più di vent'anni fa ne furono il primo canale di divulgazione.
Sono previsti i saluti di Giovanni D'Angelo (Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno); Vincenzo Napoli (Sindaco del Comune di Salerno); Mhammed Khalil (Console Generale del Regno del Marocco a Napoli); Francesco Russo (Prefetto di Salerno); Franco Alfieri (Presidente della Provincia di Salerno); Gennaro Sosto (Direttore Generale dell'Asl di Salerno); Vincenzo D'Amato (Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona - Scuola Medica Salernitana); Raffaella Bonaudo (Direttore Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino); Enrico Indelli (Presidente Fondazione Scuola Medica Salernitana); Bruno Ravera (già Presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno).
Interverranno: Alfonso Andria (Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali - Ravello); Alfonso Tortora (Dipartimento di Studi Umanistici DIPSUM-UNISA; Direttivo Centro di Ricerca Interdipartimentale ALTHEA-UNISA); Gennaro Rispoli (Direttore del Museo delle Arti Sanitarie e di Storia della Medicina di Napoli); Dino Vincenzo Patroni (Artista salernitano).
Seguirà la proiezione del documentario storico "Paolo Grisignano e il suo tempo. 1529-1547", regia di Gaetano De Carlo, realizzazione Studioweb Torre di Massimiliano Torre; interventi musicali di Antica Consonanza.
A coordinare i lavori saranno Fernando Chiumiento (Consigliere dell'Ordine e Responsabile Centro Studi Eutopia) e Paola Capone (Componente del Centro Studi Eutopia).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104027108
Nell'aula del Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, alle ore 18 di giovedì 30 novembre 2023, sarà presentato il volume "Graffiti vietresi" di Vito Pinto, edito da Graus Edizioni con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Trattasi di una antologia della memoria del paese costiero, che è sempre...
Sabato 2 dicembre, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città di Vietri sul Mare, con inizio alle 10.30, secondo appuntamento con la rassegna "Quello che le donne... Dicono!", organizzata dal giornalista Antonio Di Giovanni, nell'ambito delle manifestazioni culturali "Vietri Cultura", per la direzione...
Di Maria Abate "Bart off: Dal forno dell'architetto" è il libro che Bartolomeo Giordano, nato e cresciuto a Tramonti, piccolo paese nell'entroterra della Costiera Amalfitana, desiderava pubblicare da ormai diversi anni... e finalmente ce l'ha fatta. Laureatosi a pieni voti all'Università degli studi...
«In quest'ultimo anno ho portato avanti tanti progetti fantastici. Ma ce n'è uno in cui ho messo tutto me stesso». È con queste parole che Salvatore De Riso, maestro pasticcere della Costa d'Amalfi e presidente AMPI annuncia il suo ultimo libro, "I Dolci del Cuore". 352 pagine di dolcezza e aneddoti....
Da oggi è finalmente disponibile in libreria e su tutti gli store digitali "Dolci si nasce. Pastry chef si diventa" (Harper Collins), il nuovo libro di Tommaso Foglia che raccoglie le ricette dei dolci più amati della tradizione italiana proposti in due versioni: la versione "classica", per apprendere...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.