Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Libri"Monsignor Marini Amalfi calcio a 5": 30 ottobre si presenta il libro sull’amicizia nel futsal dei pionieri

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Libri

Domenica prossima, 30 ottobre, la presentazione del volume presso il Comune di Amalfi

"Monsignor Marini Amalfi calcio a 5": 30 ottobre si presenta il libro sull’amicizia nel futsal dei pionieri

In occasione del trentennale della fondazione, arriva la pubblicazione con le gesta della storica società costiera formata da tutti elementi del posto che portò Amalfi nell’olimpo del calcio a 5

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 ottobre 2022 08:49:05

Sarà l'elegante Sala Consiliare del Comune di Amalfi a far da cornice alla presentazione del libro "Monsignor Marini Calcio a 5" (duepuntozero editore) che si svolgerà domenica 30 ottobre con inizio alle 12.15. Il volume (226 pagine correlate di articoli, foto a colori, statistiche e risultati), scritto dal giornalista Fabiano Guerriero, narra la storia della squadra locale di calcio a 5, fondata nel 1992, che visse il suo quadriennio d'oro fino al 1996, anno in cui si verificò la fusione con lo Stabia, da cui nacque lo Stabiamalfi.

Lo scritto racconta la nascita della squadra e dei suoi protagonisti, ovvero un gruppo di giovani amalfitani unito da una forte amicizia nata durante gli anni di frequentazione quotidiana presso il Centro di Solidarietà della città, dedicato a Monsignor Ercolano Marini. Il complesso nato nel 1919 li vide crescere insieme, in quanto tutti erano dediti alle attività di volontariato a favore degli adolescenti del posto, sotto la supervisione del Sacerdote Don Luigi Colavolpe. Fu proprio quest'ultimo ad affidare a due intraprendenti ragazzi locali, Peppe Camera e Peppe Cavaliere, la gestione del campetto del Centro, luogo in cui emerse chiaramente il talento "calcettistico" di quella generazione. Con Camera nelle vesti di allenatore, Cavaliere in quelle di capitano e bomber, nonché un giovane napoletano, Stefano Salviati, a rivestire degnamente la carica di presidente, la squadra in due anni arrivò dalla serie C regionale (in cui vinse la Coppa Campania) alla B nazionale, categoria nella quale riuscì a tenere il passo di colossi come le squadre di Roma e provincia, Napoli, Bari, Cagliari o Benevento.

"Quasi tutti i libri di calcio 5 si concentrano sugli aspetti tecnico-tattici o sono autobiografie di singoli atleti, afferma l'autore Fabiano Guerriero. Il mio lavoro rientra invece nel genere letterario dove questa disciplina è un po' più carente, quello della narrativa sportiva a cui si unisce la storia sulle origini del movimento in Campania. Inoltre in queste pagine sono molto vivi quei valori e sentimenti quali l'amicizia e il senso di appartenenza della squadra verso la città e viceversa. Spero di poter lasciare una piccola traccia attraverso le vicende di questo gruppo straordinario".

Alla presentazione di domenica, moderata dal giornalista Fabio Morra, direttore di Punto 5, prenderanno parte tra gli altri il Sindaco di Amalfi, dott. Daniele Milano, il Consiglio Direttivo della Divisione Nazionale calcio a 5 con il Presidente, avv. Luca Bergamini, il Consigliere Stefano Salviati, il Presidente del Comitato Regionale Campano, Carmine Zigarelli, oltre a tutti i rappresentanti, società e squadra, del Monsignor Marini Amalfi calcio a 5.

 

SINOSSI

Il libro narra le vicende di una delle prime squadre di calcio a 5 fondate in Campania, il Monsignor Marini Amalfi, dal 1992, con la sua fondazione, al 1996, anno in cui dalla fusione tra le società di Amalfi e Castellammare di Stabia nasce lo Stabiamalfi.

Nel trentennale di quell'evento la storia parte dal luogo in cui tutto ebbe origine, il Centro di Solidarietà fortemente voluto da una figura emblematica quale Monsignor Ercolano Marini, il quale dal 1919 vi accolse i figli e le famiglie dei soldati impegnati in guerra.

Negli anni il Centro assunse un ruolo fondamentale per la crescita e la formazione dei giovani del luogo, assistiti da un gruppo di amici dediti al volontariato che nei primi anni '80, sotto la guida dell'intraprendente Don Luigi Colavolpe, condivise la passione per il calcio a 5 (o calcetto, come veniva chiamato allora, in un'epoca ancora pioneristica per la nascente disciplina) giocato sul campetto antistante la grande struttura voluta dal Marini.

Dai tornei amatoriali, in cui si mise in luce una talentuosa generazione di ragazzi locali, alla creazione di una squadra cittadina pronta a disputare il campionato regionale federale il passo fu spontaneo. Il Monsignor Marini Amalfi calcio a 5, guidato dall'allenatore Camera, dal capitano Cavaliere e dal presidente Salviati in soli due anni raggiunse la serie B nazionale, dopo due ottimi campionati di C regionale e la sorprendente vittoria della Coppa Italia regionale.

Nel biennio successivo la compagine costiera riuscì con merito, qualche difficoltà, ma soprattutto tanta determinazione a ben figurare al cospetto di avversari più quotati che rappresentavano realtà cittadine quali Roma, Napoli, Bari e Cagliari.

Il libro analizza l'evoluzione umana e sportiva dei protagonisti di quella splendida avventura, caratterizzata da sentimenti quali l'amicizia e il senso di appartenenza alla città costiera, la quale si strinse con passione intorno alla squadra. Un gruppo di ragazzi capace tutt'oggi di lasciare una traccia e un esempio tangibile in quei giovani che si cimentano nel calcio a 5 su quello stesso campo.

 

BIOGRAFIA

Fabiano Guerriero (Napoli, 15 settembre 1975) dopo la maturità classica si è laureato in Lettere Moderne presso l'Università Federico II di Napoli, con una tesi in Storia della lingua italiana dal titolo "Il calcio nel linguaggio giornalistico italiano". Giornalista dal 1994, iscritto all'albo nel 1997 dopo un master in "Giornalismo e Comunicazione" (tenuto dai docenti Antonio Ravel e Mimmo Carratelli), ha lavorato presso numerose testate nazionali ed estere. Caporedattore della redazione giornalistica di un'emittente radiofonica per tre anni, si è specializzato nelle radiocronache di eventi sportivi (calcio, futsal e maratone podistiche) e nell'organizzazione di uffici stampa e comunicazione.

Ha scritto opere biografiche, storico - sociali e di narrativa sportiva, pubblicate tra il 2009 e il 2022. Appassionato di musica, composizione musicale e teatrale, dal 2009 svolge la professione di Guida Turistica in Campania con abilitazione in quattro lingue straniere.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104350105

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

A Sorrento la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone su Raimondo di Sangro di Sansevero

Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...

Valeria Saggese racconta la “Parlesia”: a Vietri si chiude la 7ª edizione di DiVini Libri

Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...

“Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana” di Riccardo Troiano il 4 aprile a Minori

Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...

Catello Maresca a Piano di Sorrento per la presentazione del libro “Con quale coraggio” di Giuseppe Longobardi

A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....