Tu sei qui: Libri#MALEDANCER il nuovo libro di Deborah D'Orta dedicato alla danza maschile
Inserito da (LdA Journals), domenica 1 maggio 2022 17:14:13
Dopo il successo del libro "#Dancer", uscito nel 2020 per Buckfast Edizioni, nel quale dieci artiste - étoile, prime ballerine e interpreti applaudite in tutto il mondo - si sono raccontate in un emozionante viaggio nel mondo della danza al femminile, è stato pubblicato venerdì scorso, 29 aprile, secondo volume dedicato alla Danza e ai suoi protagonisti. Questo progetto è la conferma della passione che l'autrice Deborah D'Orta ha per la danza, con la ferma volontà di continuare a parlare di un'arte che ha sempre più bisogno di essere sostenuta e valorizzata.
Un passaggio del testimone dalle ballerine ai ballerini: una voce che si sposta dal femminile al maschile, ma che conserva la stessa forza, la stessa determinazione, lo stesso coraggio. Una voce contro ogni pregiudizio che vede la danza come una disciplina solo per il genere femminile, come se l'arte fosse prerogativa di un solo genere. Rincorrere il proprio sogno è per tutti. La danza è per tutti e di tutti.
Con il coordinamento e la supervisione di Elisa Labanca che, come editrice, ha creduto ancora una volta nel progetto, si è potuto dar voce a: Alessandro Riga, Alejandro Parente, Christian Fagetti, Francesco Mariottini, Mick Zeni, Marco Agostino, Giorgio Azzone, Hektor Budlla, Alessandro Macario, il duo Sasha Riva e Simone Repele, Danilo Notaro, Alessio Rezza e Giuseppe Stancanelli. Tutti primi ballerini di fama internazionale - e alcuni di loro, oggi, anche affermati coreografi e maître de ballet - che hanno calcato i palcoscenici più prestigiosi.
Ad arricchire le interviste, stimati fotografi di scena hanno contribuito ad impreziosire l'opera con scatti che ritraggono i danzatori. La foto di copertina è opera di Damiano Mongelli, ballerino del Teatro dell'Opera di Roma, oggi anche dedito alla fotografia.
La prefazione è a cura del maestro Giuseppe Carbone, tra i più grandi esperti di danza in Italia, nonché padre della ballerina Beatrice Carbone, tra le protagoniste del primo volume, che con l'autrice ha mantenuto un dialogo, mai interrotto, sulla danza quale volano di positività e bellezza.
Come sempre, l'intento dell'autrice è quello di poter concretizzare il suo impegno sostenendo, attraverso i proventi derivanti dai diritti d'autore maturati grazie alle vendite, progetti legati alla promozione e diffusione dell'arte coreutica.
Il libro è acquistabile sul sito della casa editrice (www.buckfastedizioni.it) e in tutte le piattaforme on line di vendita di libri.
Foto Copyright (da sinistra): Raul Iacometti, Alberto Reina, Maurizio De Nisi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106320108
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...
Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....