Tu sei qui: Libri#MALEDANCER il nuovo libro di Deborah D'Orta dedicato alla danza maschile
Inserito da (LdA Journals), domenica 1 maggio 2022 17:14:13
Dopo il successo del libro "#Dancer", uscito nel 2020 per Buckfast Edizioni, nel quale dieci artiste - étoile, prime ballerine e interpreti applaudite in tutto il mondo - si sono raccontate in un emozionante viaggio nel mondo della danza al femminile, è stato pubblicato venerdì scorso, 29 aprile, secondo volume dedicato alla Danza e ai suoi protagonisti. Questo progetto è la conferma della passione che l'autrice Deborah D'Orta ha per la danza, con la ferma volontà di continuare a parlare di un'arte che ha sempre più bisogno di essere sostenuta e valorizzata.
Un passaggio del testimone dalle ballerine ai ballerini: una voce che si sposta dal femminile al maschile, ma che conserva la stessa forza, la stessa determinazione, lo stesso coraggio. Una voce contro ogni pregiudizio che vede la danza come una disciplina solo per il genere femminile, come se l'arte fosse prerogativa di un solo genere. Rincorrere il proprio sogno è per tutti. La danza è per tutti e di tutti.
Con il coordinamento e la supervisione di Elisa Labanca che, come editrice, ha creduto ancora una volta nel progetto, si è potuto dar voce a: Alessandro Riga, Alejandro Parente, Christian Fagetti, Francesco Mariottini, Mick Zeni, Marco Agostino, Giorgio Azzone, Hektor Budlla, Alessandro Macario, il duo Sasha Riva e Simone Repele, Danilo Notaro, Alessio Rezza e Giuseppe Stancanelli. Tutti primi ballerini di fama internazionale - e alcuni di loro, oggi, anche affermati coreografi e maître de ballet - che hanno calcato i palcoscenici più prestigiosi.
Ad arricchire le interviste, stimati fotografi di scena hanno contribuito ad impreziosire l'opera con scatti che ritraggono i danzatori. La foto di copertina è opera di Damiano Mongelli, ballerino del Teatro dell'Opera di Roma, oggi anche dedito alla fotografia.
La prefazione è a cura del maestro Giuseppe Carbone, tra i più grandi esperti di danza in Italia, nonché padre della ballerina Beatrice Carbone, tra le protagoniste del primo volume, che con l'autrice ha mantenuto un dialogo, mai interrotto, sulla danza quale volano di positività e bellezza.
Come sempre, l'intento dell'autrice è quello di poter concretizzare il suo impegno sostenendo, attraverso i proventi derivanti dai diritti d'autore maturati grazie alle vendite, progetti legati alla promozione e diffusione dell'arte coreutica.
Il libro è acquistabile sul sito della casa editrice (www.buckfastedizioni.it) e in tutte le piattaforme on line di vendita di libri.
Foto Copyright (da sinistra): Raul Iacometti, Alberto Reina, Maurizio De Nisi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109620102
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 20.30, in Largo Duchi Piccolomini ad Amalfi, si terrà il settimo appuntamento della quinta edizione del "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta". Si parlerà di uno dei libri più venduti di questi mesi, Fratelli di Chat (ed. Paper First), che pubblica...
Sarà presentato sabato 5 luglio alle ore 19:00 presso la Torre Vito Bianchi di Marina di Vietri sul Mare il libro "Nudo", primo romanzo autobiografico di Andrea Picariello, edito da Saggese Editore. Il giovane giornalista salernitano, noto al pubblico per la sua attività nel giornalismo musicale e culturale,...
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...