Tu sei qui: Libri''La donna di bastoni" è il lavoro fresco di stampa del giornalista Sigismondo Nastri
Inserito da (LdA Journals), mercoledì 8 giugno 2022 09:44:14
di Antonio Amato
Alle sue varie pubblicazioni di poesie, saggi e scritti vari, Sigismondo Nastri ha aggiunto questi brevi racconti di provincia, sfiziosi e avvincenti, narrati in modo esemplare e precisione di scrittura in "La donna di bastoni - Racconti dalla Costa'' (Areablu edizioni, pp. 70, euro 13,00).
Cinquanta brevi racconti, quasi ironici, di un tempo che non c'è più ma che ci trama ano la debolezza dell'ignoranza e degli avidi sempre pronti in ogni tempo ad approfitta.
Un volume veramente bello con un'interessante prefazione di Massimo Bignardi, e ben curato nel design che si presenta anche come un attraente oggetto: la grafica rimanda alla celebre pop-art e a Andy Warhol. Tra le note l'autore avverte che i racconti sono ispirati a fatti reali, ma esposti con modalità finzionali. Massimo Bignardi nella sua prefazione, tra l'altro, rileva che "il narratore nutre di realtà la sua fantasia per consegnarci storie, vicende, personaggi che egli incontra nel tempo sospeso della memoria". Insomma storie per tutti i gusti: di vita quotidiana, di progetti, di speranze, di delusioni, staccate dal presente ma non del tutto.
Vicende che narrano la straordinaria quotidianità di personaggi tipici e senza tempo. In pratica racconti messi in scena da Sigismondo, ambientati in Costiera Amalfitana, sono storie brevi, gustose che si lasciano leggere per il piacere della lettura, per le storie stesse, capaci di trasportarci nell'atmosfera del tempo, dove a saper guardare c'è sempre un po' di saggezza.
La capacità di raccontare il proprio tempo e i propri luoghi, ma anche di trascenderli, fa di Sigismondo un autore di grande interesse per le sue capacità nel riuscire a evocare il tempo passato attraverso ritratti di fatti e aneddoti di straordinaria semplicità. In essi traspare il profondo amore di Sigismondo per la sua terra: la Costa d'Amalfi, in altre parole per "quel merletto ricamato dalle scogliere a picco sull'azzurro del mare" così come definita nella prefazione da Bignardi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100918103
Giovedì sera, presso la sala Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, ha avuto luogo - all'interno della quinta edizione della rassegna letteraria di "DiviniLibri" - la presentazione del libro "È malacqua", tredicesima pubblicazione della casa editrice "Saggese Editori", scritta e ideata dell'autrice...
Giovedì 30 marzo, ore 19, presso la sala Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, avrà luogo, nell'ambito della quinta edizione della rassegna letteraria di "DiviniLibri", la presentazione del libro "È malacqua", tredicesima pubblicazione della casa editrice "Saggese Editori", scritta e ideata dell'autrice...
Sabato 25 marzo ad Atrani, presso "La Scalinatella" in piazza Umberto I, alle 19, Andrea Cavaliere presenta "La Lanterna Magica. Atrani tra storia e magìa" (Edizioni Stamperia Cerrone), con il patrocinio del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e dell'Associazione "Martiri di Nassirya". "La Lanterna...
Sono 34 i libri in concorso per le tre sezioni del Premio costadamalfilibri, nell'ambito della diciassettesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Di seguito gli autori, i titoli e le case editrici protagonisti dei salotti letterari dal 19 Maggio al 16 Luglio prossimi....
All'interno della sua decima rassegna culturale, l'associazione La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare presenta: "Dante tra diritto e letteratura", di Marco Galdi, professore di Diritto Pubblico all'Università degli Studi di Salerno, e presidente della Lectura Dantis Metelliana e della Società Filellenica...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.