Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Paola vedova

Date rapide

Oggi: 26 gennaio

Ieri: 25 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: LibriL’inchiesta sulle PA parte da Salerno: 20 aprile Marco Giordano presenta “Smart City? Le città non contano”

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Libri

Salerno, libro, smart city

L’inchiesta sulle PA parte da Salerno: 20 aprile Marco Giordano presenta “Smart City? Le città non contano”

Nel libro un'inchiesta che ripercorre le carenze degli apparati organizzativi della nostra PA, soprattutto per i problemi che gravano nel campo della statistica e della raccolta dati. Una carenza che inevitabilmente ricade anche sui livelli di trasparenza delle stesse Amministrazioni.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 aprile 2024 11:26:59

Sabato 20 aprile 2024, alle 18, presso la libreria Imagine's Book di Salerno (ex Libreria Guida) - Corso Giuseppe Garibaldi 142, il giornalista Marco Giordano presenta il suo nuovo libro "Smart City? Le città non contano". Condurrà la serata il giornalista Vito Bentivenga, ex caposervizio del quotidiano La Città di Salerno, fin quando la testata apparteneva al Gruppo Editoriale L'Espresso.

 

Il libro è un lungo lavoro di inchiesta giornalistica portato avanti per oltre 3 anni da Giordano, opera che ha trovato anche l'apprezzamento della redazione di Report: la prefazione del libro, infatti, è firmata da Michele Buono, storico autore della celebre trasmissione giornalistica di Rai3.

 

  • Come vengono spesi i nostri soldi?
  • Come vengono prese le decisioni di chi amministra i nostri territori?
  • Insomma, come lavorano le Istituzioni e quindi le Pubbliche Amministrazioni?

 

Sono queste tra le principali domande che fanno da sfondo a tutto il libro, in cui Giordano analizza in profondità i meccanismi di funzionamento delle Pubbliche Amministrazioni. L'inchiesta infatti ripercorre le carenze degli apparati organizzativi della nostra PA, soprattutto per i problemi che gravano nel campo della statistica e della raccolta dati. Una carenza che inevitabilmente ricade anche sui livelli di trasparenza delle stesse Amministrazioni. Senza un metodo di raccolta dati e senza trasparenza, i modelli amministrativi risultano spesso un gioco a ribasso, a discapito dei territori e delle comunità che li abitano, quindi di tutti noi cittadini.

Punto cardine di questa analisi è basato particolarmente sugli obiettivi mancati delle nuove forme amministrative delle Città Metropolitane e sulle loro potenzialità, forse rimaste ancora sommerse.

 

«A differenza di quanto si possa pensare non si tratta di un libro tecnico. Tutt'altro, è un libro alla portata di tutti, scritto in modo semplice e con una giusta dose di provocazione, quanto basta a stimolare la nostra curiosità su argomenti che ci sembrano così lontani, ma che in realtà riguardano la vita di tutti noi, dei nostri cari e dei territori in cui viviamo» tiene a puntualizzare Giordano.

 

Infrastrutture, aree interne, sicurezza del territorio, energia, innovazione e Smart City: sono parole chiave che rimbombano in TV, sui giornali e in tutti i Media. Se ne parla poco per molti anni e tanto per pochi giorni, dopo una tragedia o un «evento shock», quasi sempre in campagna elettorale. Il libro "Smart City? Le città non contano" - pubblicato da Aletti Editore - indaga proprio sul filo conduttore tra tutte queste macro-tematiche, che riguardano i problemi e la vita di tutti i giorni di qualunque cittadino italiano.

 

«Mi sono laureato con una tesi di ricerca in Economia Regionale e dopo oltre 10 anni di attività come giornalista di inchiesta sui territori, ho imparato come le città potrebbero essere la "soluzione a portata di mano" per raccogliere le principali sfide sociali, non del futuro, bensì quelle che dobbiamo ancora affrontare e che abbiamo già di fronte ai nostri occhi. Prima di ogni cosa, servirebbe «conoscere» il territorio, i suoi punti di forza e quelli deboli, ma per fare ciò servono i Dati: i grandi assenti all'interno della politica e delle istituzioni.» Spiega ancora l'autore.

 

Dati e Trasparenza risultano quindi i veri pilastri di una Smart City, che assicurano il monitoraggio efficace ed efficiente del territorio, possibile solo da una raccolta metodica, costante e aggiornata dei dati.

Ma in assenza di tutto ciò, quali sono allora i criteri di amministrazione di una Pubblica Amministrazione?

 

«Questo libro non offre risposte, né soluzioni. Ma pone delle domande. Credo che questa sia la funzione reale e primaria del giornalismo e del giornalista. Mi piace "stimolare" il lettore, perché è quello che cerco di continuo anche io dalle mie letture: voglio essere stimolato, spinto a dubitare e interrogarmi anche sulle mie più fervide convinzioni. » Conclude Marco Giordano.

 

Il libro è edito da Aletti Editore ed è disponibile su tutte le principali piattaforme di vendita online come Amazon e il circuito Feltrinelli.

 

Marco Giordano, salernitano classe 1987, giornalista economico d'inchiesta, datajournalist, dott. in Economia e Commercio, videomaker e content creator. Studia e si laurea in Economia e Commercio presso l'Università degli studi di Salerno, con la tesi di ricerca in Economia Regionale dal titolo «La nuova pianificazione urbana verso le Reti di città intelligenti», inserita tra le opere accademiche «Segnalate» dal prestigioso Premio Mario Luzi 2020/2021, patrocinato dalla Presidenza della Repubblica e dal Ministero dei Beni Culturali. Nel 2015 viene assunto dal Gruppo Editoriale L'Espresso come giornalista collaboratore presso la testata locale del Gruppo «La Città di Salerno e Provincia», dove resta fino al 2018. Continua i suoi lavori di inchiesta per diverse testate giornalistiche, tra cui Paese Sud, di cui diventa il Vice Direttore nel 2020. Il 22 ottobre 2021 Giordano è insignito come vincitore della XV edizione del Premio al Giornalismo d'inchiesta Under 35 «Peppino Muoio», intitolato al compianto collega della testata giornalistica «Il Mattino».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Smart City<br />&copy; Marco Giordano Smart City © Marco Giordano
Marco Giordano Marco Giordano

rank: 105129103

Libri

Salerno, 24 gennaio allo Yachting Club la nona edizione de “I Salotti Letterari” ospita Sante Roperto e Alfonso Reccia

Primo appuntamento del nuovo anno venerdì 24 gennaio allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Sante Roperto con "Lasciami un ricordo" (Solferino), Alfonso Reccia con "Fiori di strada....

A Salerno la presentazione del libro “Dare un’anima alla politica” di Don Bruno Bignami

Un dialogo profondo tra fede e politica sarà al centro dell'evento organizzato dalla Fondazione della Comunità Salernitana e dall'Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (UCID) di Salerno. Domani, mercoledì 22 gennaio, alle ore 16, la Sala Girolamo Bottiglieri della Provincia di Salerno ospiterà la presentazione...

Venerdì la presentazione del volume "I Cisternoni degli Spasiano a Sorrento"

Si intitola "I Cisternoni degli Spasiano a Sorrento", il volume firmato da Antonio Vanacore e Valeria Bava, edito da Nicola Longobardi Editore, che sarà presentato venerdì 24 gennaio, alle ore 18, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento. L'incontro sarà aperto dai saluti del sindaco...

"Spera": Papa Francesco debutta su Tik Tok per presentare la sua autobiografia

Con "Spera", Papa Francesco realizza un'opera senza precedenti: la prima autobiografia mai scritta da un Pontefice in due millenni di cristianesimo. Ricco di rivelazioni, aneddoti e illuminanti riflessioni, il volume è un memoir che emoziona con la sua umanità, commuove e diverte con momenti di umorismo....

“Il Brigante e il Generale”: a Cava de’ Tirreni la presentazione del libro di Carmine Pinto

Sarà presentato nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il prossimo venerdì 24 gennaio, alle ore 18, il libro "Il Brigante e il Generale" (edizioni Laterza) - La guerra di Carmine Crocco e di Emilio Pallavicini di Priola - di Carmine Pinto, storico, scrittore, Direttore...