Tu sei qui: Libri“Il Frutto del Sole”: a Minori il 29 aprile il volume di Pasquale Senatore apre la kermesse “èPrimavera…fioriscono Libri”
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 27 aprile 2022 13:10:17
Pasquale Senatore con "Il Frutto del Sole. Storia, usi e consumi del Limone della Costiera Amalfitana" è il protagonista del primo appuntamento, venerdì 29 aprile, ore 18.45, in Largo Solaio dei Pastai, della nona edizione di èPrimavera...fioriscono Libri, promossa da ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con Comune e Pro Loco di Minori.
"Il Frutto del Sole" di Pasquale Senatore è un contributo alla approfondita conoscenza del Limone della Costa d'Amalfi, della sua storia e del perché è stato e rimane uno dei risultati più clamorosi di coltivazione di un frutto, una delle espressioni più riuscite al mondo tra le colture per l'ottimizzazione delle sue caratteristiche peculiari. Non solo quindi la sua storia, ma un viaggio ricco di dettagli interessanti: i motivi per cui arrivò in Italia; gli aspetti religiosi, mitologici, terapeutici, igienici; le varie epoche in cui per gli Ebrei, i Romani, La Scuola Medica Salernitana, i Normanni, gli Arabi, i Gesuiti e tanti altri ha rappresentato un valore inestimabile, un salvifico rimedio a volte vitale; la promozione di un territorio unico ed inestimabile; gli usi più svariati e utili.
Con l'autore de "Il Frutto del Sole", realizzato con il contributo del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone. Previsti tra gli altri gli interventi di Andrea Reale, sindaco di Minori, e Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
Prossimi appuntamenti: 6, 13 e 20 Maggio.
Informazioni sul sito www.incostieraamalfitana.it, sulla pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o telefono 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101624107
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...