Tu sei qui: LibriIl 23 giugno a Maiori un nuovo "salotto" della XVI edizione di ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 22 giugno 2022 10:26:11
Prosegue la sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo con i "salotti" delle novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia.
Giovedì 23 giugno, infatti, a Maiori, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, ore 19.45, in concorso Ivano Ciminari con "Il penitente" (Montag), Laura Avella con "I racconti di Laurice" (Poesie Metropolitane), Giampaolo Salvatore con "Il dispositivo interno" (Altrimedia).
Con il patrocinio del Comune di Maiori e la collaborazione del Maiori Festival.
Spagna, fine secolo XVI. Il regno è in una fase di stasi nella quale serpeggia la sedizione e monta una congiura per sovvertire la legittima successione al trono. Il giovane Marco, che ignora di essere figlio del Re e la cui esistenza è sconosciuta al sovrano stesso, in "Il penitente" di Ivano Ciminari è strappato alla sua vita e si ritrova fuggiasco per sfuggire agli assassini di Don Alonso, uomo potente e spietato, che mira a sopprimerlo per conservare il segreto dei natali del giovane e mettere suo figlio sul trono. Toccherà a Don Vicente, Grande di Spagna, ritiratosi dal mondo in veste di penitente in un monastero sperduto tra le vette dei Pirenei, rispolverare la potenza di un tempo per tentare di salvare Marco portandolo a corte al cospetto del Re e svelare il piano di Don Alonso. Sarà un viaggio pericoloso attraverso un regno in preda alla violenza e alla sopraffazione, con un finale non per nulla scontato.
"I racconti di Laurice" di Laura Avella sono un viaggio lento in treno, guardando fuori dal finestrino. Quei viaggi in cui non riesci a staccare gli occhi dal paesaggio, il vagone procede verso sud e si assapora l'arrivo a casa e il ritorno alle origini. Un omaggio ai luoghi del cuore, un diario familiare ed intimo in cui ciascuno può ritrovare un parallelo con il proprio passato.
Ipocondriaco, insicuro, irrisolto pieno di difese: Alfonso, editor in una piccola casa editrice, e protagonista de "Il dispositivo interno" di Giampaolo Salvatore della realtà coglie sempre le ombre e la sua relazione con Irene si regge ormai solo su una gelosia morbosa. Lui è convinto che la ragazza, segretaria di uno studio medico associato, sia l'amante dello psicoterapeuta con cui lavora. Nel frattempo, la routine scandita dai tormenti su malattie immaginarie e tradimenti subisce uno scossone quando si ammala Oreste, il suo amico di infanzia. Un romanzo ritmato, ricco di tematiche di estrema attualità e, tra le righe, spunti e consigli da cogliere al volo: innegabile l'impronta dell'autore, psichiatra e psicoterapeuta.
Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone, con gli interventi di Alberto Ruocco.
Chi vuole seguire la programmazione della XVI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo può farlo consultando il sito www.incostieraamalfitana.it e la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contattando la segreteria del festival al numero 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103225107
Alla XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo continuano i "Salotti letterari" con i 36 autori di novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia....
Alla XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo ripartono i "Salotti letterari" con i 36 autori di novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia....
"Dalla parte del cuore. Storie di un cardiologo e dei suoi pazienti" è il libro che verrà presentato sabato 3 giugno a Praiano alle ore 18.30 in piazza Costantinopoli alla presenza degli autori: il cardiologo Antonio Rebuzzi, già primario della terapia intensiva cardiologica del Policlinico Gemelli di...
Bell' e buono è un'espressione napoletana per indicare qualcosa di bello e di buono. Ma bell' e buono, in napoletano, significa anche "all'improvviso", qualcosa di inaspettato. E, soprattutto, "Bell' e buono" è il titolo del libro di Carlo De Filippo, gestore del Ristorante Pineta 1903, che da ben 4...
Venerdì 26 maggio, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati (via della Missione 4 - Roma) sarà presentato "L'imbroglio", il libro dell'avvocato-scrittore di Sapri, Franco Maldonato, sull'affare dell'Alta Velocità al Sud. Parteciperanno, oltre all'autore, l'onorevole salernitano Franco Mari, deputato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.