Tu sei qui: LibriI salotti letterari di ..incostieraamalfitana.it arrivano al The Spark Creative Hub di Napoli
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 ottobre 2022 14:32:44
È Napoli ad ospitare il nuovo "Salotto letterario" di ..incostieraamalfitana.it mercoledì 12 ottobre. Appuntamento alle ore 18.00 presso la libreria The Spark Creative Hub di via degli Acquari. Protagoniste Amalia Mancini con "Emozioni private. Lucio Battisti una biografia psicologica" (Arcana) e MariateresaFranza con "Fino all'ultima fila. Francesco De Gregori raccontato dal suo pubblico" (Largolibro).
"Emozioni private. Lucio Battisti una biografia psicologica" è un testo prezioso nella sterminata bibliografia battistiana. La vita e le opere del grande artista scomparso vent'anni fa sono oggetto di un'accuratissima ricerca di informazioni condotta attraverso i giudizi di chi lo ha frequentato più da vicino, a cominciare da Mogol, che in una lunga conversazione con l'autrice svela molti segreti della sua amicizia e della sua fertile collaborazione con Lucio. La ricerca effettuata da Amalia Mancini mette in luce una personalità che nei suoi tratti esteriori e nei suoi discreti comportamenti di uomo di spettacolo non manifestava a tutti la sua intima essenza, così bene trasmessa invece nella sua musica. Già nella prima parte del volume sono posti in rilievo quei temi che verranno poi ripercorsi nella seconda parte, che analizza le singole opere: il tema dell'amore, della malinconia, della libertà, della natura, dell'ecologia, della paura, dell'alienazione, della solitudine, del timore di una catastrofe naturale e umana. «Ascoltare significa qualcosa» dice Lucio, e riascoltare può essere un'operazione stimolante e coinvolgente. Questo libro, perciò, stimola e coinvolge trascinando a sua volta il lettore che viene sospinto a risentire parole e musica dell'opera di Lucio Battisti, immortale nel suono e nel ricordo.
"Fino all'ultima fila. Francesco De Gregori raccontato dal suo pubblico" è il risultato di un viaggio sulle orme del Principe, che l'autrice ha iniziato quando era adolescente. Mariateresa Franza racconta se stessa, il suo rapporto con la musica e, in particolare, con De Gregori. Mostra spaccati inediti della sua storia. Un diario che la docente universitaria originaria di Nocera Inferiore apre ad altri fan, al pubblico di De Gregori. Ognuno, con scritti brevi o più lunghi, racconta l'incontro con il cantautore. A impreziosire il racconto di Franza e di tanti fan del Principe è Guido Guglielminetti. Il bassista, il capobanda di De Gregori come lo stesso cantautore l'ha ribattezzato, firma la prefazione del volume, scrivendo: "Un libro molto interessante e piacevole, che mi aiuta a capire quanto l'opera di De Gregori sia stata e sia ancora importante per tutti noi e quanto lo sia la poesia, la musica, la canzone italiana. Quanto il nostro patrimonio immateriale sia da difendere e da conservare".
Con le autrici si intratterranno il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone e lo scrittore Raffaele Messina. Interventi previsti dello scrittore e cantautore Mino Remoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106527104
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 20.30, in Largo Duchi Piccolomini ad Amalfi, si terrà il settimo appuntamento della quinta edizione del "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta". Si parlerà di uno dei libri più venduti di questi mesi, Fratelli di Chat (ed. Paper First), che pubblica...
Sarà presentato sabato 5 luglio alle ore 19:00 presso la Torre Vito Bianchi di Marina di Vietri sul Mare il libro "Nudo", primo romanzo autobiografico di Andrea Picariello, edito da Saggese Editore. Il giovane giornalista salernitano, noto al pubblico per la sua attività nel giornalismo musicale e culturale,...
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...