Tu sei qui: LibriI “Salotti letterari” di ..incostieraamalfitana.it arrivano a Salerno con un doppio appuntamento
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 15:57:41
Ripartono i "Salotti letterari" di ..incostieraamalfitana.it con un doppio appuntamento a Salerno. Venerdì 7 ottobre parte, infatti, allo Yachting Club, al Molo Masuccio Salernitano, la settima edizione di "Libri d'A...mare". Alle ore 19.45 saranno protagonisti Roberto Raiola con "Economia del (buon) padre di famiglia" (Delta 3) e GabrieleCavaliere con "Q.B. Storie d'amore e di sapore della Costa d'Amalfi" (Officine Zephiro).
L'inizio del terzo millennio sembra cancellare tutte le aspettative di prosperità e di pace: attacco delle torri gemelle dell'11 settembre 2001, la guerra ventennale in Afghanistan, crisi finanziaria del 2008, crisi dei debiti sovrani nel 2011, pandemia Covid nel 2020/2021, l'invasione dell'Ucraina... Sembra ripetersi quanto accaduto nei primi decenni del XX secolo: Prima guerra mondiale, epidemia Spagnola, crisi del 1929, nascite delle dittature. Che cosa possiamo consigliare ai nostri figli e nipoti per evitare gli stessi errori? Al quesito prova a rispondere Roberto Raiola, bancario in pensione, con "Economia del (buon) padre di famiglia", in cui l'autore desidera portare a conoscenza del pubblico alcuni aspetti poco noti dell'economia.
14 chef stellati e 4 maestri pasticcieri per raccontare la cucina della Costa d'Amalfi in"Q.B. storie d'amore e di sapore" di Gabriele Cavaliere. In Costiera Amalfitana cultura marinara e sapienza contadina si fondono in un abbraccio indissolubile. Un'infinita ambiguità che nel tempo ha generato uno stile di vita e una cucina unici. A tratti spettacolare. Il libro non segue un indice "classico" - antipasti, primi, secondi, zuppe, dessert - ma propone una lettura "per argomenti. Affonda le sue radici nelle Ville Marittime Romane disseminate lungo la Costa e si è andata affinando nei secoli, contaminandosi con nuove culture e arricchendosi di nuovi prodotti. Senza mai fermarsi. Un'arte in movimento nelle mani di chef "visionari" che stanno immaginando i nuovi traguardi del sapore.
Con gli autori, dopo gli interventi di Diana De Bartolomeis, presidente dello Yachting Club Salerno, e di Patrizia De Bartolomeis, presidente della sezione di Salerno dell'Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere, si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone.
Sabato 8 ottobre invece di scena la "poesia". Nella Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico di Salerno, alle ore 18.30 la presentazione di "Rumore di passi", la quarta raccolta di versi di Giovanna Russoniello, per le edizioni Terra del Sole.
"...Versi che fanno rumore, che scuotono i pensieri, che vivono un oggi di dubbi e di quesiti "di incredulità nascoste", ma versi che si volgono anche indietro alla ricerca delle proprie radici e della "nostalgia del vento"; e che immagina un domani che indichi "una terra nuova senza confino alcuno" predominata però dalla malinconia. Qui la domanda sorge spontanea: è velato di tristezza il poetare della Russoniello?... La risposta è NO!", come scrive Alfonso Bottone nella prefazione al libro. Lo stesso direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, dopo l'intervento di Enrico Andria, console del Club di Territorio Salerno del Touring Club Italiano, ne parlerà con l'autrice. Lettura dei versi affidata a Roberto Quattrucci. In esposizione opere pittoriche di Emilio Socci, illustratore di "Rumore di passi".
(Foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105127100
Per concludere le "Giornate dell'orgoglio spiaggista" 2023, Corrado De Rosa, psichiatra, saggista e scrittore, sarà a Minori, a parlare del suo ultimo libro "Quando eravamo felici. Italia Argentina la partita da cui tutto finisce". Accanto a lui Pasquale Petrillo, direttore di Ulisseonline e Christian...
Invecchiamento attivo e silver economy per un modello sostenibile. Questo il punto cardine intorno a cui ruota il libro "I quattro cavalli. Stato, mercato, ambiente e welfare: l'Ecosistema d'Argento per un modello sostenibile" -a cura di Biagio Ciccone con prefazione di Carmelo Barbagallo e edito da...
"Sorrisi nel Buio" è un romanzo noir scritto dall'artista veneziano Saro Grimani, la cui ambientazione si svolge tra le pittoresche località di Sorrento e Positano negli anni '80. Il libro è accessibile al pubblico gratuitamente attraverso il blog personale di Saro Grimani, raggiungibile cliccando qui....
Sarà Carmen Lasorella, con il suo romanzo "Vera e gli schiavi del Terzo Millennio", edito da Marietti1820, l'ospite del nuovo appuntamento della rassegna "Ravello Book - Storie di libri", promossa dal Comune di Ravello, in programma per venerdì 15 settembre, alle ore 18, ai Giardini del Monsignore. L'incontro,...
Giovedì 14 settembre alle ore 11:00 presso il Porto Turistico Masuccio Salernitano - Piazza della Concordia - Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione del cartellone della manifestazione letteraria "Un libro sotto le stelle" giunta alla XIX edizione. All'evento prenderanno parte Vincenzo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.