Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: LibriI minoresi Alfonso e Viviana Bottone presentano i propri libri a Salerno

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Libri

Minori, Salerno, costiera amalfitana, libri

I minoresi Alfonso e Viviana Bottone presentano i propri libri a Salerno

Appuntamento al Foyer cafè letterario del Teatro Nuovo per Alfonso e Viviana Bottone, padre e figlia uniti anche dalla passione per la scrittura

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 febbraio 2023 11:00:07

A Salerno, giovedì 9 febbraio, tornano il romanzo del minorese Alfonso Bottone "Maria storie di ragionevole follia" e le "Storie dell'arcobaleno che vinse il mostro che non si vede" di sua figlia, VivianaBottone, editi entrambi da Terra del Sole.

Appuntamento al Foyer cafè letterario del Teatro Nuovo alle ore 20.00. Dopo i saluti di benvenuto di Gianluca De Martino, con gli autori si intratterrà il giornalista Pippo Della Corte.

Il romanzo di Alfonso Bottone "Maria storie di ragionevole follia" resta straordinariamente impresso nella memoria tattile e visiva, con la dolcezza di frasi cantabili e l'eco di una riaffiorante nostalgia della semplicità della vita che bisogna prendere per quella che è senza offenderla mai, con la consapevolezza e la libertà del "no, non ci sto!". Il non ci sto al divieto di assaporare il gusto dolce della follia, quando a dirlo nel profondo spazio dell'anima sono i grandi uomini, anche se i più grandi uomini sono soli. I protagonisti del libro restituiscono perfettamente immoralità letteraria e poesia erotica dagli interni bukowskiani della scena di un film. Il libro si trasforma magicamente in cinema con performance affidate a Stefano, Maria, Martine, Luisa, che si ritrovano in cauti momenti erotici, in incontri non assidui ma di totale integrazione reciproca, in commedie giocose, tra le suggestioni di Spaccanapoli o in una galleria d'arte, e la suspence o le avvisaglie di quanto accadrà di lì a poco. Per non parlare dell'adrenalina del rischio di farsi colpire sulla testa finanche da un mattone, pur di non rimanere intrappolati da quei dogmi secondo cui una cosa è morale e un'altra no, appunto. Una vicenda che affonda le proprie radici nella "mediterraneità" del Sud. Lo scrittore, il protagonista del libro, e finanche la casa editrice, provengono dalla Costa d'Amalfi, emporio ricco di profumi e sapori diversi dal resto d'Italia. E' lecito all'autore tirare qualche somma mirata sulla necessità di essere affamati.Avere fame di vita. Aggredirla, divorarla, senza lasciarsi imbrigliare dal dovere del si potrebbe ma non si può. Le Emozioni della Vita e dell'Eros in un paesaggio, Napoli e la Costiera Amalfitana appunto, che travolge i sensi, i sentimenti e il sogno di un'esistenza vissuta liberamente in luoghi dove permangono bellezze da capogiro, seni, culi e scenari naturali, lodevolmente celebrati, perché è bello poter dire alla fine confesso che ho vissuto.

Sei le favole in tempo di pandemia di "Storie dell'arcobaleno che vinse il mostro che non si vede" che Viviana Bottone ha scritto e disegnate, "proprio come in un puzzle illuminato dalla luna", per regalarle alla lettura dei più piccoli che sono cresciuti in un mondo in cui infuriava il "mostro invisibile" del Covid. E così, come per magìa, scrive nella prefazione al libro il giornalista e scrittore Paolo Sciortino, "i personaggi delle storie percorrono strade diverse, magari "distanti", come impone la legge del Mostro che non si vede, ma il percorso è lo stesso, ed è quello di un comune destino felice. Il vecchio bottegaio non fa mancare provviste a nessuno e prende la mano della moglie per non perdere coraggio, la famiglia dei gatti trova una famiglia di umani, dopo avere perso l'amicizia di una anziana signora, che è nelle braccia dell'arcobaleno, e hanno trovato la comprensione e la fiducia di una giovane infermiera, che è la mamma di un bambino coraggioso, fino al punto di credere, semplicemente perché è vero, che la mamma e il gatto si sono parlati, e si sono anche capiti benissimo. Cose che il mostro non può capire".

L'ultimo romanzo di Alfonso Bottone sarà venerdì 10 febbraio a Benevento, alla Sala Cesvob in viale Mellusi 68, alle ore 17.00. Ne parlerà con l'autore la poetessa e scrittrice Adriana Pedicini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102229101