Tu sei qui: Libri"I love me, I love cellulite": Martina Semenzato presenta a Maiori il suo libro sulla normalizzazione del corpo
Inserito da (Redazione LdA), domenica 26 giugno 2022 11:37:46
Si apre con Martina Semenzato a Maiori lunedì 27 giugno la sesta settimana della 16esima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo, alle ore 20.15, a bordo piscina, nel Reginna Palace Hotel.
Con il patrocinio del Comune di Maiori e la collaborazione del Maiori Festival, il presidente della storica vetreria Salviati di Murano e membro della sezione Vetro di Confindustria Venezia e Rovigo, presenta "I Love me. Come eliminare cellulite e pancia dal nostro corpo e dalla nostra testa", edito da Sperling & Kupfer.
Martina ha incontrato la cellulite quando era un'adolescente. Da allora, per trent'anni, l'ha esaminata, studiata, combattuta in una lotta senza esclusione di colpi. L'ha vista conquistare terreno su ogni parte del corpo proprio e delle altre donne: le cosce, le braccia, la pancia e, soprattutto, la testa. È proprio da qui, dalla testa, che La Malefica, l'eterna nemica di ogni donna (ne soffre circa l'80% della popolazione femminile), insidia la nostra autostima, complica i rapporti sentimentali, logora le amicizie. In questo manuale Martina ha riversato l'esperienza di chi ha provato tutti, ma proprio tutti i rimedi, con perseveranza e caparbietà, e li illustra con autorevolezza, ironia e simpatia contagiosa alle compagne di sventura. Il suo obiettivo? Un'alleanza fra donne per combattere non solo gli odiosi inestetismi che ci affliggono, ma soprattutto i condizionamenti sociali e culturali che ci vogliono tutte uguali e i criteri estetici con cui è possibile misurarsi solo grazie all'aiuto di photoshop. Alla fine, l'arma più efficace contro tutti i nostri limiti fisici è la leggerezza. Leggerezza non di glutei e cosce, ma di spirito. È questo l'ingrediente segreto che ci aiuterà a eliminare ogni imperfezione estetica, piccola o grande che sia, dalla nostra testa e dagli occhi di chi ci guarda.
Con l'autrice si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.
Nel corso della serata la sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo renderà omaggio al Teatro ricordando, a quattro secoli dalla nascita, il grande commediografo francese Molière. In scena Maria Staiano, Wilma Perla, Alyssia Cappotto, Mino Remoli.
Espone la pittrice Franca Zicaro.
Chi vuole seguire la programmazione della XVI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo può farlo consultando il sito www.incostieraamalfitana.it e la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contattando la segreteria del festival al numero 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103641108
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...