Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: LibriI libri di Alberto Libeccio e Antonella Alari Esposito il 22 ottobre a Maiori
Scritto da (redazionelda), mercoledì 20 ottobre 2021 11:33:51
Ultimo aggiornamento mercoledì 20 ottobre 2021 11:35:10
Alberto Libeccio con "L'orologio dalle lancette blu" (Albatros) e Antonella Alari Esposito con "La bimba con il grembiulino bianco" (Il Quaderno) sono i protagonisti degli "Incontri d'Autore" venerdì 22 ottobre, ore 19.00, a Maiori presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, promossi dal Comune di Maiori e dal Maiori Festival, in collaborazione con ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
"L'orologio dalle lancette blu", un simbolo del tempo che scorre a volte troppo lentamente, a volte troppo velocemente. Momenti sospesi nel romanzo dello scrittore napoletano Alberto Libeccio spesso impediscono libere scelte, ma svelando la vera natura di un individuo da un altro. Giovanni, un uomo che ha attraversato la Seconda Guerra Mondiale, affronta durissime prove in luoghi spesso nuovi, trovando sempre la forza e le risorse, nonostante le sue umili origini, di ricominciare, dimostrando il suo valore e il suo rispetto alla vita.
Una professionista affermata, una donna matura di età, ma ancora immatura ed in cerca di sé a causa de "La bimba con il grembiulino bianco" che è dentro di lei e che la frena con i nodi irrisolti di un'infanzia tarpata da una madre nevrotica e anaffettiva. Poi, i sei giorni che cambiano il suo mondo... Intorno a lei, un mondo di pulsante umanità: uomini fuori schema, coltivatori del loro ego ma capaci di aprire orizzonti anche oltre i loro errori, donne forti della loro fragilità e fragili nella loro forza. Anime nella tempesta e gabbiani nel cuore. Un romanzo di trasformazioni, quello della scrittrice salernitana Antonella Alari Esposito, da conquistare e fantasmi da stanare, di paure e di coraggio, di affetti contorti e limpide emozioni, di conflitti pungenti e amori avvolgenti.
Ne parlerà con gli autori il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitanana.itAlfonso Bottone, accompagnati dal giovane artista Vincenzo Di Lieto.
La serata si snoderà nel rispetto delle norme anti Covid 19.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102952105
Il Direttore del Dipartimento di Studi e Ricerche Turistiche, Vicepresidente dell'Osservatorio Internazionale Emergenza Turismo nonché docente universitario Raffaele Palumbo, tra i massimi esperti italiani di turismo, presenterà il suo ultimo libro a Minori. L'appuntamento è per mercoledì 10 agosto alle...
di Sigismondo Nastri Nell'introduzione al libro La mia Avvocata di Filippo Civale, stampato e ristampato per farne dono a quanti gli vogliono bene, Gerardo Russomando dichiara di conoscere l'autore da circa vent'anni. Io credo di averlo incontrato, la prima volta, molto ma molto tempo prima. Forse agli...
Giovedì 4 agosto, alle ore 19.00 presso i Giardini del Vescovo si terrà il primo dei quattro incontri dedicati ai libri e alla lettura, previsti dal programma estivo del Comune di Ravello, a cura dell' Associazione culturale "FOR CHILDREN", Centro di Lettura "LEGGIMI FORTE". Si comincia con Teneri assassini....
"Positano Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria presieduta da Aldo Grasso e organizzata dall'Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura in collaborazione con Mondadori, con il Comune di Positano e la Camera di Commercio di Salerno, quest'anno dedicata al tema "Il tempo meraviglioso",...
Dopo la tappa a Vietri sul Mare, lo scorso maggio, dove gli fu conferita la cittadinanza onoraria, Aurelio Tommasetti, già Rettore dell'Università di Salerno e ordinario di Economia Aziendale, presenterà a Maiori "Elogio del Negativo", la nuova opera scritta insieme a Lorenzo Calò, caposervizio de Il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.