Tu sei qui: Libri"I demoni di Pausilypon", stasera il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei prosegue con Pino Imperatore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 agosto 2024 14:34:47
Agerola, 22 agosto 2024 - Si è concluso ieri il ciclo di concerti del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, che ha visto il Parco Colonia Montana diventare il cuore pulsante della musica e della cultura per un'intera stagione. Artisti di fama nazionale hanno animato il palco, regalando al pubblico emozioni indimenticabili in una cornice naturale unica, sospesa sul mare della Costiera Amalfitana.
Il giorno successivo alla chiusura dei concerti, gli allestimenti sono stati smontati e il Parco è stato immediatamente restituito alla sua bellezza originaria. "È tutto lindo e pulito, grazie alla quotidiana attività di manutenzione e cura del verde espletata dagli addetti del Campus Principe di Napoli," ha dichiarato il sindaco Tommaso Naclerio. "Restituiamo ai cittadini e ai nostri graditi ospiti la terrazza di questo luogo elevato, sospeso sul mare della Costiera Amalfitana. E custodiamo nel cuore il racconto avvincente di quest'anno, scritto con artisti di fama nazionale che hanno esaltato il pubblico e celebrato la bellezza dei nostri luoghi unici al mondo."
Tra i momenti salienti di questa edizione del festival i concerti di artisti del calibro di Colapesce Dimartino, Ermal Meta, Banda Aeronautica Militare, Banco del Mutuo Soccorso, Dargen D'Amico, Tiromancino, Malika Ayane, Serena Brancale e Marco Masini. Questi concerti hanno confermato il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei come uno degli appuntamenti culturali più importanti e suggestivi della regione, capace di attrarre visitatori da ogni parte d'Italia e non solo.
Nonostante la conclusione dei concerti al Parco Colonia Montana, il festival continua fino all'8 settembre con una ricca programmazione che include eventi di musica, teatro, letteratura e gastronomia. Questa sera, 21 agosto, il programma prosegue con un appuntamento letterario imperdibile: Pino Imperatore presenterà il suo libro "I demoni di Pausilypon" presso Villa Coppola alle ore 18:00. Imperatore, conosciuto per la sua capacità di mescolare tensione narrativa e ironia, condurrà il pubblico in un viaggio affascinante nella Roma di Augusto, popolata da personaggi indimenticabili, sia storici che frutto della sua fervida immaginazione.
L'invito è quindi a non perdere gli ultimi appuntamenti di questo straordinario festival, che continua a celebrare la cultura in tutte le sue forme, offrendo momenti di riflessione, intrattenimento e arricchimento personale in uno dei luoghi più incantevoli della Costiera Amalfitana.
Il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei conferma ancora una volta la sua missione di coniugare bellezza naturale e arte, creando un'esperienza culturale che arricchisce il territorio e coinvolge tutti i partecipanti in un viaggio unico tra le meraviglie del paesaggio e quelle dello spirito umano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108923103
di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...
Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...
Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...
Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 19:30, allo Scoglio a Pizzo ad Atrani, si terrà la presentazione del libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Balladsdi Marco Ottaiano, edito da Martin Eden (collana Galassia Gutenberg). L'evento guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra...