Tu sei qui: LibriGiovedì 15 dicembre Flavia De Luise presenta il libro "La Mia Positano"
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 dicembre 2022 08:29:05
Giovedì 15 dicembre, alle ore 16.30, presso la Sala Comunale "Andrea Milano" (Via G. Marconi, 111 - Positano) Flavia De Luise presenta "La mia Positano" (Albatros). Interviene Alessandra Baduel, curatrice del volume. Modera Alfonso Sarno, giornalista.
Positano è un luogo noto in tutto il mondo, divenuto a partire dagli anni Cinquanta meta di vacanze e non solo da parte di personaggi famosi. In questo libro di memorie, Flavia De Luise racconta la storia della sua vita e della sua famiglia, ma al contempo ricostruisce alcuni tratti specifici della "positanesità", che hanno contribuito a rendere il piccolo paese della costiera amalfitana un'icona di stile e di bellezza.
"Flavia mi ha trasportata nel mondo bellissimo della mia gioventù e della mia infanzia nel quale ho finito per perdermi tra realtà e immaginazioni. - scrive nella prefazione Virginia Attanasio Cinque, de Il San Pietro di Positano - Ho capito che il narrare è il mezzo più efficace per tramandare le proprie emozioni, i propri valori e le proprie esperienze a coloro che sono più giovani di noi".
Proprio alla bellezza delle acconciature la De Luise ha dedicato gran parte della sua vita, ospitando clienti importanti, ma anche gente più umile, sempre con la stessa dedizione e impegno. Un libro che è un viaggio nel tempo e che esalta il talento italiano, capace di risplendere oltre confine e di attirare a sé il resto del mondo.
Nata a Positano nel 1940, Flavia De Luise ha cominciato a lavorare a soli 15 anni nel "Luisa e Flavia Coiffeur", aperto insieme alla sorella maggiore e intitolato a loro due. Per fare al meglio la loro professione, si sono formate in importanti scuole del ramo anche in Francia. Dato il successo, il coiffeur per un lungo periodo ha avuto tre sedi. Luisa purtroppo è mancata nel 2008, mentre Flavia si è ritirata solo pochi anni fa. Ha tre figli, sei nipoti e quattro pronipoti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104138101
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...