Tu sei qui: LibriGiovedì 15 dicembre Flavia De Luise presenta il libro "La Mia Positano"
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 dicembre 2022 08:29:05
Giovedì 15 dicembre, alle ore 16.30, presso la Sala Comunale "Andrea Milano" (Via G. Marconi, 111 - Positano) Flavia De Luise presenta "La mia Positano" (Albatros). Interviene Alessandra Baduel, curatrice del volume. Modera Alfonso Sarno, giornalista.
Positano è un luogo noto in tutto il mondo, divenuto a partire dagli anni Cinquanta meta di vacanze e non solo da parte di personaggi famosi. In questo libro di memorie, Flavia De Luise racconta la storia della sua vita e della sua famiglia, ma al contempo ricostruisce alcuni tratti specifici della "positanesità", che hanno contribuito a rendere il piccolo paese della costiera amalfitana un'icona di stile e di bellezza.
"Flavia mi ha trasportata nel mondo bellissimo della mia gioventù e della mia infanzia nel quale ho finito per perdermi tra realtà e immaginazioni. - scrive nella prefazione Virginia Attanasio Cinque, de Il San Pietro di Positano - Ho capito che il narrare è il mezzo più efficace per tramandare le proprie emozioni, i propri valori e le proprie esperienze a coloro che sono più giovani di noi".
Proprio alla bellezza delle acconciature la De Luise ha dedicato gran parte della sua vita, ospitando clienti importanti, ma anche gente più umile, sempre con la stessa dedizione e impegno. Un libro che è un viaggio nel tempo e che esalta il talento italiano, capace di risplendere oltre confine e di attirare a sé il resto del mondo.
Nata a Positano nel 1940, Flavia De Luise ha cominciato a lavorare a soli 15 anni nel "Luisa e Flavia Coiffeur", aperto insieme alla sorella maggiore e intitolato a loro due. Per fare al meglio la loro professione, si sono formate in importanti scuole del ramo anche in Francia. Dato il successo, il coiffeur per un lungo periodo ha avuto tre sedi. Luisa purtroppo è mancata nel 2008, mentre Flavia si è ritirata solo pochi anni fa. Ha tre figli, sei nipoti e quattro pronipoti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109035103
Martedì 5 dicembre 2023, un evento letterario di spicco avrà luogo presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno. In questa cornice storica e culturale, la scrittrice napoletana Marinella Sorrentino presenterà il suo romanzo d'esordio, "Clementina: Una Donna del Novecento a Napoli", pubblicato da Mediterranea...
"Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", la rassegna letteraria organizzata dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura in collaborazione con la Regione Campania, la Scabec, la Camera di Commercio di Salerno, e il patrocinio della Provincia di Salerno...
Nell'aula del Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, alle ore 18 di giovedì 30 novembre 2023, sarà presentato il volume "Graffiti vietresi" di Vito Pinto, edito da Graus Edizioni con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Trattasi di una antologia della memoria del paese costiero, che è sempre...
Sabato 2 dicembre, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città di Vietri sul Mare, con inizio alle 10.30, secondo appuntamento con la rassegna "Quello che le donne... Dicono!", organizzata dal giornalista Antonio Di Giovanni, nell'ambito delle manifestazioni culturali "Vietri Cultura", per la direzione...
Di Maria Abate "Bart off: Dal forno dell'architetto" è il libro che Bartolomeo Giordano, nato e cresciuto a Tramonti, piccolo paese nell'entroterra della Costiera Amalfitana, desiderava pubblicare da ormai diversi anni... e finalmente ce l'ha fatta. Laureatosi a pieni voti all'Università degli studi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.