Tu sei qui: LibriGioconda Marinelli e Laura Pedrizzi ospiti a “I Salotti letterari” di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 14:46:43
Venerdì 14 marzo, alle ore 19.15, lo Yachting Club di Salerno, sul Molo Masuccio Salernitano, ospiterà il penultimo appuntamento della nona edizione de "I Salotti letterari". Protagoniste della serata saranno due autrici dalla profonda sensibilità letteraria e umana: Gioconda Marinelli, con il suo saggio "Fabrizia Ramondino. La scrittrice oltreconfine" (Giannini), e Laura Pedrizzi, con il volume "Le vie del Signore sono finite?" (O.S.M. del Tempio di Jerusalem Editore).
Gioconda Marinelli, scrittrice molisana, tratteggia nel suo libro un ritratto appassionato e dettagliato di Fabrizia Ramondino (1936-2008), autrice di romanzi di grande intensità come Althénopis (1981), Un giorno e mezzo (1988) e L'isola riflessa (1998). Ramondino, nata a Napoli e vissuta tra Italia e Spagna, ha fatto della memoria, dell'identità e delle questioni sociali del Mezzogiorno il fulcro della sua narrativa. Il volume di Marinelli, arricchito dal prologo di Dacia Maraini, ne esplora la vita e il contributo letterario, mettendone in luce anche l'impegno politico e civile.
Di tutt'altro respiro è invece "Le vie del Signore sono finite?" di Laura Pedrizzi, artista e scrittrice salernitana di adozione, che nel suo lavoro propone un percorso di fede profondo e sentito. Il titolo, volutamente provocatorio, cela un'opera che è un'autentica invocazione all'Altissimo, in linea con il pensiero di papa Benedetto XVI e papa Francesco sulla necessità di manifestare la propria spiritualità.
La serata vedrà gli interventi di Diana De Bartolomeis, presidente dello Yachting Club Salerno, e di Patrizia De Bartolomeis, presidente regionale dell'Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere. A dialogare con le autrici sarà Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.
In chiusura, un momento atteso: l'annuncio dei vincitori del "Premio Internazionale alla Parola" - sezione estate 2025, che sarà assegnato il prossimo 12 luglio ad Atrani, nell'ambito della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. A rendere noti i nomi dei premiati sarà la scrittrice e poetessa Rosaria Zizzo, co-ideatrice del Premio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105315104
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 20.30, in Largo Duchi Piccolomini ad Amalfi, si terrà il settimo appuntamento della quinta edizione del "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta". Si parlerà di uno dei libri più venduti di questi mesi, Fratelli di Chat (ed. Paper First), che pubblica...
Sarà presentato sabato 5 luglio alle ore 19:00 presso la Torre Vito Bianchi di Marina di Vietri sul Mare il libro "Nudo", primo romanzo autobiografico di Andrea Picariello, edito da Saggese Editore. Il giovane giornalista salernitano, noto al pubblico per la sua attività nel giornalismo musicale e culturale,...
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...