Tu sei qui: Libri“Estempo3Gabriella - Sfogliami - Spogliami”: la salernitana Gabriella Naddeo pubblica il terzo libro
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 novembre 2022 13:12:21
di Gabriella Naddeo*
Il 29 novembre 2022 è nato Estempo3Gabriella: Sfogliami - Spogliami. Il mio viaggio continua, il mio amore per la scrittura prosegue nella realizzazione grafica del senso che la vita ha acquisito per me in questi due anni.
La quotidianità del vivere, del viversi è straordinaria nella sua ordinarietà. Ogni giorno merita di essere vissuto con entusiasmo ed intensità. Così è nato l'estempocalendario che vi lascia in consegna ogni giorno sensazioni, percezioni, prosa del poi che spera, estempo.
Lo sfoglio della pagina sfoglia la mia anima che si esprime senza remore. Una lettura dinamica, sintetica ma che arriva nel profondo: "E giunta al fin della riserva io tocco", perché tutto ciò che accade, pervade, invade non decade e può prendere tante strade.
La copertina è stata creata dal Maestro Designer Franco Galdo che ha creduto nella mia idea, ha voluto affiancarmi nuovamente. I colori del celeste e del verde si ripetono, ma il loro posizionamento è in orizzontale per testimoniare la ricerca di un'armonia sempre più coltivata. Fa da protagonista la margherita, fiore semplice, umile ma fiero che fa da supporto ad una farfalla che non è così marcata, evanescente, elegante, che apre le sue ali al 3, alla libertà, alla gioia, semplicemente alla "vita".
Un altro grande regalo è la prima pagina che inizia la lettura in cui trova la sua esplosione il ritratto di me, margherita, regalatomi dall'artista Emilia Della Vecchia. Un libro che è un'evoluzione, una commistione tra frammenti di pensiero ed emozioni, nonostante tutto.
La metamorfosi prosegue: colibrì, cigno, farfalla. Riproporsi continuamente perché la felicità non si pretende, non attende, tende, ti distende.
"IO QUANDO SCRIVO, VIVO".
Che sia sempre un Buongiorno.
*Gabriella Naddeo, nasce a Salerno il 14 maggio 1970. Laureata in Lettere Moderne. Appassionata di arte e letteratura
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103032100
Il prossimo mercoledì 1 febbraio, alle 17.30, la Fondazione Matteo e Claudina deStefano di Ogliastro Cilento farà tappa a La Feltrinelli, sul corso principale di Salerno, per presentare il volume "A lezione dai longevi. Una ricerca sugli anziani del Cilento" edito da Franco Angeli. In conversazione con...
Nuovo appuntamento, il primo del 2023, con la rassegna "Martedì Letterari", organizzata dall'Associazione "Rinascita - Commercianti di Battipaglia", presieduta da Lucia Ferraioli, coordinata dal giornalista Andrea Picariello e rientrante all'interno del format "La biblioteca è anche tua". L'appuntamento...
Si intitola "La Costiera ed i suoi artisti: un amore dipinto" ed è il libro, scritto dal Prof. Massimo Ricciardi, che sarà presentato il 3 febbraio 2023 alle 18,30, a Maiori, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo. Così si legge nella prefazione dell'ingegnere Giuseppe Mormile: "Un arcano...
In apertura della sua decima rassegna culturale, La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare presenta, "IL BRIGANTE E IL GENERALE. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola", saggio storico del prof. Carmine Pinto, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi...
Nell'ambito della programmazione natalizia del Comune di Tivoli sabato 14 gennaio arrivano le "Emozioni private. Lucio Battisti una biografia psicologica" della giornalista reatina Amalia Mancini, pubblicato da Arcana, e il romanzo del minorese Alfonso Bottone, "Maria storie di ragionevole follia", edito...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.