Tu sei qui: LibriDacia Maraini a Salerno Letteratura: 19 giugno l'autrice presenta “Sguardo a Oriente”, novità Marlin
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 16 giugno 2022 09:26:40
Marlin editore festeggia i suoi 40 anni d'attività a Salerno Letteratura Festival 2022. E lo fa con la presentazione dell'ultimo libro di Dacia Maraini, intitolato "Sguardo a Oriente".
Domenica 19 giugno, dalle 17.30 alle 18.30, nella Chiesa dell'Addolorata (in Piazza Abate Conforti) il direttore artistico di Marlin Paolo Di Paolo dialogherà con l'autrice e con l'editore Sante Avagliano.
Acuta e sensibile indagatrice della condizione della donna, Dacia ha spesso delineato nei suoi testi figure femminili complesse e determinate, inserite in una più ampia riflessione su molteplici temi sociali, affrontati in un prospettiva storica. Domenica, la scrittrice italiana più conosciuta nel mondo porta a Salerno Letteratura la sua esperienza di viaggiatrice esperta di "seduzioni dell'altrove".
Per acquistare il biglietto ecco il link: https://www.ticketsms.it/it/event/M2cLDfzA. Ingresso gratuito ai minori di 18 anni; biglietto intero 1,34 euro.
A cura di Michelangelo La Luna (Usa University), una raccolta di reportage, ricordi e racconti di Dacia Maraini sui tanti viaggi compiuti negli anni, alcuni con Callas, Moravia e Pasolini, a diverse latitudini del mondo. Una novità Marlin ricca di ricordi e testi per la prima raccolti in modo organico. In particolare, il continente asiatico è visto dagli occhi di chi è attento alle bellezze naturali ma soprattutto alla condizione umana e sociale della popolazione.
Nata a Fiesole nel 1936, all'età di due anni la piccola Dacia, insieme ai genitori, lascia l'Italia fascista alla volta del Giappone. L'8 settembre 1943, la famiglia, che si rifiuta di riconoscere la Repubblica di Salò, viene reclusa in un campo di concentramento a Tokyo. Questa dura esperienza segnerà molto la giovanissima Maraini e verrà rievocata, molti anni dopo, in diverse sue poesie. Il romanzo d'esordio di Dacia Maraini è La vacanza, pubblicato nel 1962: si tratta del primo di una lunga serie di successi. La Maraini vince il Premio Campiello nel 1990 con La lunga vita di Marianna Ucrìa e il Premio Strega nel '99 con una bella raccolta di racconti, Buio. Dal 2014 è candidata al Nobel per la Letteratura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107918109
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...
Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....