Tu sei qui: LibriCultura. "Ravello Book. Storie di libri", ad agosto la terza edizione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 10:18:14
Giunge alla terza edizione "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna letteraria promossa dal Comune di Ravello nell'ambito del cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole" che, per l'intero mese di agosto, con inizio alle ore 19, accoglierà ai Giardini del Monsignore, scrittori, libri e lettori.
L'iniziativa, voluta dal sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, con il coordinamento del consigliere delegato alla Cultura, Luigi Mansi, è diretta dal giornalista Luigi D'Alise. A patrocinare la rassegna, che prende il via il 2 agosto, sarà anche quest'anno l'Associazione Giornalisti di Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi "Lucio Barone".
Il programma di appuntamenti sarà aperto dal giornalista e saggista Mario Avagliano, con "L'uomo che arrestò Mussolini", edito da Giulio Einaudi Editore, che narra la storia intrepida del tenente colonnello dei carabinieri Giovanni Frignani, dalle trincee del Piave alla Resistenza clandestina, da Roma alle Fosse Ardeatine, fino all'arresto del capo del fascismo.
L'8 agosto sarà la volta di Giovanni Canestrelli con il suo ultimo lavoro, "Il trillo del diavolo" edito da Apeiron Edizioni. E' un romanzo avvincente, imperniato su un clamoroso errore giudiziario che vede come protagonista un celebre violinista che, dopo aver scontato una pena ingiusta, è costretto a vivere ai margini della società.
Tremila anni di storia e di storie, ambientate in uno scenario unico e meraviglioso come la costiera amalfitana saranno invece i protagonisti della serata del 16 agosto, con la trilogia dal titolo "Quei d'Amalfi", di Gabriele Cavaliere edito da Officine Zephiro Editore. Pagine che partono dall'inizio dei tempi, quando della "Divina" non esisteva neppure l'idea, con un racconto si srotola attraverso i secoli: una narrazione fantastica e solenne, tutta declinata al femminile.
Finale scoppiettante di "Ravello Book. Storie di libri", il 29 agosto, stavolta alle ore 18.30, con Enrico Passaro e il suo "Onori al merito", de Il Grifone Editore. A lungo responsabile del Cerimoniale di Stato e per le Onorificenze alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'autore passa in rassegna il mondo delle onorificenze, tramandate in diverse forme fino ai giorni nostri, passando attraverso contesti esclusivi, aristocratici e nobiliari, fino a "democratizzarsi" e a diventare riconoscimento al merito per i cittadini che abbiano acquistato benemerenze sul lavoro e in ambito sociale e solidaristico.
Al termine di ogni appuntamento, ci sarà una degustazione di vini campani a cura dell'associazione Città del Vino. Ospiti delle serate l'Azienda Agricola Chiara Morra, di Castel San Lorenzo (SA), l'Azienda Vitivinicola Porto Di Mola, di Galluccio (CE), l'Azienda Agricola Terre d'Aglianico, di Torrecuso (BN) e il Consorzio Tutela Vini Vesuvio Sant'Anastasia (NA).
Informazioni ed aggiornamenti sono disponibili sul sito www.comune.ravello.sa.it e sulle pagine social del Comune di Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102511100