Tu sei qui: Libri"Ceneri": 20 marzo a Vietri sul Mare si presenta il thriller noir romantico e storico di Esposito e Formisano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 13:09:02
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura thriller noir, romantica e storica. Giovedì 20 marzo, alle ore 18.00, l'aula consiliare comunale di Vietri sul Mare ospiterà la presentazione di "Ceneri", il romanzo a firma di Antonio Esposito e Raffaele Formisano, edito da Edizioni Mea.
L'evento vedrà la partecipazione della giornalista e scrittrice Anna Di Vito, che introdurrà l'incontro e guiderà il dibattito con gli autori. Accanto a loro, interverranno il sindaco Giovanni De Simone e l'assessore alla cultura Daniele Benincasa. Relatore lo scrittore e giornalista Tonino Scala.
"Ceneri" è un romanzo che mescola sapientemente atmosfere noir, elementi romantici e un'accurata ricostruzione storica, dando vita a una narrazione avvincente e ricca di colpi di scena. La trama ruota attorno alla figura dell'anziano imprenditore Eugenio Greco, che nel corso di una festa per il suo ottantesimo compleanno scopre la misteriosa scomparsa del figlio Ettore, della nuora Valentina e del piccolo Marco. Le indagini condotte dal commissario Giulio Nardini prendono una svolta inquietante quando, pochi giorni dopo, un pacco anonimo viene recapitato a villa Greco: al suo interno, un'urna funebre colma di ceneri e una provetta contenente il sangue di Valentina. Ha così inizio una spietata corsa contro il tempo per salvare Ettore e Marco dal cosiddetto "killer delle ceneri". In questa battaglia, Eugenio Greco non sarà solo: accanto a lui, il fidato maggiordomo Amilcare, la sua compagna Geltrude (madre di Valentina) e il medico personale Antonio Manfredi.
Un evento da non perdere per gli appassionati di narrativa noir e per tutti coloro che amano le storie ricche di suspense ed emozioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104617107
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...