Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: LibriCarmen Lasorella presenta il libro "Vera e gli schiavi del Terzo Millennio" a Vietri sul Mare

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Libri

Vietri sul Mare, Carmen Lasorella, libro, premio

Carmen Lasorella presenta il libro "Vera e gli schiavi del Terzo Millennio" a Vietri sul Mare

Per la sua fattiva attenzione ai temi della donna, della solidarietà e del sociale, sabato 2 dicembre, il Comune di Vietri sul Mare ha deciso di assegnarle il Premio “Donna … È!” 2023, un'opera unica creata dal M° Francesco Raimondi.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 novembre 2023 13:10:20

Sabato 2 dicembre, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città di Vietri sul Mare, con inizio alle 10.30, secondo appuntamento con la rassegna "Quello che le donne... Dicono!", organizzata dal giornalista Antonio Di Giovanni, nell'ambito delle manifestazioni culturali "Vietri Cultura", per la direzione artistica di Luigi Avallone e con il patrocinio dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi "Lucio Barone" e della Pro Loco.

Ospite la giornalista Carmen Lasorella, che presenterà il suo ultimo lavoro letterario "Vera e gli schiavi del Terzo Millennio", ed. Marietti 1820.

A portare i saluti istituzionali il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni de Simone, il presidente dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi "Lucio Barone" Francesco Romanelli e Giuseppe Mugnano addetto stampa della casa editrice "Marietti 1820", mentre a dialogare con la scrittrice-giornalista sarà la giornalista Rosanna Di Giaimo vicepresidente dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi "Lucio Barone".

"Vera e gli schiavi del Terzo Millennio" è un romanzo che fa pensare ed emoziona. Un romanzo che porta in primo piano una donna, il suo mondo e il calvario dei migranti, vulnerabili e invisibili nella loro umanità. Vera, la protagonista, è un'attivista nota per le sue battaglie a tutte le latitudini, affiancata da una voce narrante diversa da lei per generazione e cultura e dirige una struttura che si occupa di migranti e scopre che è infiltrata dal malaffare. Vera è come il suo nome: tenace e irriducibile, eppure in crisi. Quando Ahmed le consegna la mappa del sistema criminale che governa il Mediterraneo, Vera ritrova l'energia per lottare contro la criminalità che dilaga a discapito di chi è costretto a migrare. Il romanzo è ambientato in un'era in cui la tecnologia informatica può diventare nemica o alleata, La trama si dipana tra vicende private, attacchi informatici e minacce mentre pagina dopo pagina si incrociano le generazioni e alternano le voci narranti. Accanto a lei, Mariella, la sua segretaria-amica-assistente espressione della gioventù 4.0, con qualche decina di anni in meno, tante insicurezze e pochi sogni. Sono i migranti gli schiavi del terzo millennio, un'umanità vulnerabile, invisibile e senza diritti. Ed è in questa sua battaglia che incontrerà "storie e talenti, alleati e nemici". Tra insidie informatiche e amicizie inattese, farà fino in fondo la sua parte, di nuovo padrona del suo destino. L'epilogo sarà travolgente, con un nuovo inizio nel segno dell'amore.

Carmen Lasorella diventa nota in seguito alla conduzione del Tg2 delle 13, una delle edizioni più viste del tg della seconda rete Rai, dove rimane per 10 anni.

Prima donna corrispondente dalle aeree di guerra per la TV italiana, sopravvive ad un tragico agguato in Somalia nel 1995 nel quale rimane invece ucciso Marcello Palmisano. Ha inoltre realizzato programmi di grande spessore giornalistico e culturale su Raiuno, Raidue, Raitre e alla Radio. Per la sua fattiva attenzione ai temi della donna, della solidarietà e del sociale il Comune di Vietri sul Mare ha deciso di assegnarle il Premio "Donna ... È!" 2023, consistente in un'opera unica creata dal M° Francesco Raimondi. La manifestazione è presentata dal giornalista Antonio Di Giovanni ed aderisce al progetto "Posto Occupato "campagna di sensibilizzazione sociale, virale e gratuita contro la violenza sulle donne, nata nel 2013 da Maria Andaloro, che ha ideato e messo in piedi questa campagna che ha fatto il giro d'Italia ed ha anche oltrepassato le Alpi, rappresentata in questo evento da Tina Lambiase.

La presentazione del libro verrà accompagnata dagli interventi musicali dei ragazzi dell'Istituto del Liceo musicale "De Filippis-Galdi" di Cava de' Tirreni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Carmen Lasorella presenta il libro Vera e gli schiavi del Terzo Millennio a Vietri sul Mare<br />&copy; Carmen Lasorella Carmen Lasorella presenta il libro Vera e gli schiavi del Terzo Millennio a Vietri sul Mare © Carmen Lasorella

rank: 1029123104

Libri
“Da dove vengono le formiche”: Cetara accoglie il giovane autore Antonio Castiello

di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...

Domani 29 agosto Enrico Passaro chiude la terza edizione di “Ravello Book. Storie di libri"

Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...

Amalfi, stasera il docente Carlo Di Lieto presenta il suo libro "Ragione e Follia. La vita è altrove"

Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...

Domani a Cetara “Camminare dentro un libro”: al Piazzale Grotta la presentazione del romanzo di Antonio Castiello

Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi...

Ad Atrani si presenta il libro "Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Ballads" di Marco Ottaiano

Mercoledì 27 agosto, alle ore 19:30, allo Scoglio a Pizzo ad Atrani, si terrà la presentazione del libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Balladsdi Marco Ottaiano, edito da Martin Eden (collana Galassia Gutenberg). L'evento guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra...