Tu sei qui: Libri“Campania - Guide Verdi d’Italia”, 3 settembre a Minori la presentazione del nuovo volume del Touring Club
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 settembre 2024 08:23:04
La Campania somiglia a un grande teatro, con il Vesuvio al centro della scena: Napoli ai suoi piedi, il Tirreno di fronte e alle spalle l'entroterra, quell'articolata cavea di cime e valli dove secoli di ruralità contadina hanno lasciato tracce profonde. La nostra regione è protagonista, il 3 settembre a Minori, della presentazione della Guida del Touring Club "Campania - Guide Verdi d'Italia. Napoli e le isole del Golfo, l'area vesuviana, Caserta, la Costiera, il Parco del Cilento, trekking, immersioni, le feste, la cucina", redatta a più mani da Franco Arminio, Lorenzo Marone, Valentina Scannapieco, Luca Selmi, Simona Vespoli. L'evento rientra nell'ambito dell'edizione 2024 degli Appuntamenti d'Estate, alle ore 21.00 in piazzetta Maggiore Garofalo, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Minori.
La nuova "Guida Verde" del Touring Club Italiano cattura la dimensione umana e naturalistica di una Campania esuberante, complessa, stratificata. Storia, arte, poesia, piaceri del mare e della buona cucina, ricchezze culturali e antropologiche si mescolano in un pastiche che costituisce l'essenza del Mediterraneo: ecco in successione il Golfo di Napoli con le sue isole, la penisola sorrentina, la Costiera amalfitana, il Cilento, Salerno, Caserta e il Sannio beneventano del silenzio e della luce. Fino all'Irpinia e ai suoi paesi dimenticati, a cui Franco Arminio dedica una poetica ricognizione.
Con Valentina Scannapieco e Simona Vespoli ne parla Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, dopo i saluti del sindaco di Minori Andrea Reale, e con gli interventi dei L'una e ‘l Soul: Giusy Mansi e Michele Criscuolo presentano infatti il loro "Melodieper certi versi".
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107039106
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 20.30, in Largo Duchi Piccolomini ad Amalfi, si terrà il settimo appuntamento della quinta edizione del "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta". Si parlerà di uno dei libri più venduti di questi mesi, Fratelli di Chat (ed. Paper First), che pubblica...
Sarà presentato sabato 5 luglio alle ore 19:00 presso la Torre Vito Bianchi di Marina di Vietri sul Mare il libro "Nudo", primo romanzo autobiografico di Andrea Picariello, edito da Saggese Editore. Il giovane giornalista salernitano, noto al pubblico per la sua attività nel giornalismo musicale e culturale,...
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...