Tu sei qui: LibriAl Giardino Segreto dell’Anima di Tramonti nuovo appuntamento con "..incostieraamalfitana.it"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 luglio 2023 08:05:08
Il Giardino Segreto dell'Anima, in frazione Campinola di Tramonti, ospita oggi, sabato 1° luglio, ore 19.45, la penultima serata della quinta settimana della diciassettesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con i "salotti" delle novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia. Protagonisti Fausta Altavilla con "Nina" (Primiceri) e Gino Primavera con "Storie di Cibo e memorie da salvare" (Tabula fati).
Un paese ai piedi del Gargano: Manfredonia. In "Nina" di Fausta Altavilla il mare, onnipresente, è una storia tutta da scoprire. La protagonista racconta del suo viaggio che è poi la metafora della sua vita, di sua madre, costretta a lasciare l'arcipelago delle Tremiti dopo un'avventura con un giovane carcerato in un campo di confino fascista nell'isola di San Nicola, di una vita tutta da ricostruire. Sempre presente nonna Pina, pilastro e punto di riferimento per Nina. Si snodano i ricordi di paese e le giornate trascorse alla marina, così chiama Nina il porto di Manfredonia dove si anima la comunità di pescatori. E' il paesaggio intero che assurge il ruolo di padre e di madre, le dona forza e vigore, sostanza e calore assumendo i tratti della sua interiorità. Il puzzle scomposto della sua vita, come lei stessa la definisce, trova spazio e si completa dopo un lungo viaggio fuori e dentro di sé e allora, quelle ferite necessitano di una fuga e ricerca interiore indispensabile perché si possa ricominciare.
Chiara l'intenzione di Gino Primavera, esperto di cibo e gastronomia, di spostare in "Storie di Cibo e memorie da salvare" il discorso sul cibo dai suoi aspetti più comunemente analizzati (valore nutrizionale, organolettico, i vari indicatori di qualità...) a quello più propriamente letterario: quindi cibo raccontato da lui e da altri autori, storie personali, di quelle che raramente si trovano nei testi di Gastronomia ma sono depositate nelle memorie e per salvarle bisogna scriverle. Cinquanta infatti tra autori, compreso Gino Primavera, e collaboratori a vario titolo raccontano storie in materia di cibo, narrandone a volte l'origine, a volte la sedimentazione nella tradizione culinaria, più spesso entrambe; veicolando ricordi e raccontando esperienze, spesso così come si sono sin dagli anni dell'infanzia impresse nella mente. Cinquantanove le ricette pubblicate, non quelle più comuni e note ma quelle di casa, di famiglia, integre e intonse.
Al termine la cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio nazionale di Poesia in italiano "Giardino Segreto dell'Anima", con l'intervento della poetessa e scrittrice Sonia Giovannetti, presidente di giuria. Riconoscimenti assegnati a Maria Addamiano di Molfetta (Ba), prima classificata; Simona Elia di Capaccio Paestum (Sa), seconda classificata; Alessandro Corsi di Livorno e Teresa D'Amico di Cava de' Tirreni (Sa), terzi classificati ex aequo. Una Menzione d'onore sarà consegnata a Giuseppe Vetromile di Sant'Anastasia (Na). In collaborazione con l'Azienda agricola "Cuonc Cuonc" di Minori.
Chi vuole seguire la programmazione della XVI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo consulti la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contatti la segreteria del festival al numero 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104535104
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...
"DYNASTY. Dagli Agnelli ai Del Vecchio, dai Benetton ai De Benedetti: il crollo delle dinastie dei potenti" è il titolo dell'ultimo libro del popolare giornalista, conduttore televisivo e saggista Mario Giordano, dal 2018 alla guidadel programma di attualità e approfondimento di Mediaset "Fuori dal Coro"....
Si terrà il 25 giugno alle 17 presso l'Auditorium degli Scavi di Pompei, la presentazione del libro Prima di Roma di Luigi Malnati, Valerio Massimo Manfredi, edito da Mondadori. Scrivere una storia d'Italia prima che Cesare passasse il Rubicone e Augusto realizzasse la pax romana può sembrare un'impresa...