Tu sei qui: LibriAgerola, Festival "Sui Sentieri degli Dei": proseguono gli appuntamenti letterari a Villa Coppola
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 agosto 2024 14:54:38
Villa Coppola, storica residenza della famiglia Coppola, una delle più antiche e nobili famiglie di Agerola, sta accogliendo, in questi giorni, una serie di appuntamenti letterari di grande rilievo nell'ambito del Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei". Questa residenza, circondata da un giardino secolare e affacciata sulla piazza principale di San Lazzaro, rappresenta non solo un simbolo di storia e tradizione, ma anche un luogo di incontro e cultura.
La rassegna prosegue stasera, 26 agosto, alle 18:00, con la presentazione del libro "Eubiotica. Il Metodo Bentini" di Raffaele Bentini e Nicola Giocondo. Questo volume offre una riflessione profonda sull'Eubiotica, un metodo che promuove uno stile di vita in sintonia con la natura, ponendo l'accento su una corretta alimentazione e un equilibrio tra corpo, mente e spirito. La Eubiotica non è solo una disciplina alimentare, ma un vero e proprio modello di vita che mira a proteggere l'organismo, rafforzare le difese immunitarie, aumentare l'energia e salvaguardare l'ambiente. Un'opportunità unica per esplorare i temi del benessere e della salute in un contesto affascinante come quello di Villa Coppola.
Il giorno successivo, martedì 27 agosto, sempre alle 18:00, sarà la volta della presentazione del libro "Un lancio lungo una vita. Da San Salvatore Monferrato a Santiago di Compostela in handbike" di Carmen Acunto. Questo libro racconta la straordinaria esperienza di Carmen, una donna che, nonostante un grave incidente che l'ha costretta su una sedia a rotelle, ha continuato a perseguire la sua passione per lo sport, raggiungendo traguardi importanti come la partecipazione alle Paralimpiadi di Atene nel 2004. Il libro narra il viaggio di Carmen lungo il Cammino di Santiago di Compostela in handbike, un'avventura che rappresenta un simbolo di determinazione e forza d'animo, intrecciando ricordi personali e sfide sportive.
Mercoledì 28 agosto, Villa Coppola ospiterà la presentazione di "Il regno animale" di Alfonso Tramontano Guerritore. Questo romanzo, edito da Edizioni dell'Ippogrifo nel 2024, è una storia affascinante e complessa, dove i protagonisti, Totò e Nina, si muovono in un mondo di malavita e sentimenti perduti, legati da un destino ineluttabile. Il racconto esplora temi come la vendetta, l'amore e il mistero, in un universo dove i personaggi sono parte di un disegno invisibile e più grande, al di là del bene e del male.
Infine, sabato 31 agosto, sarà presentato "Una falce, un martello, una città" di Tonino Scala, un romanzo che ripercorre un momento cruciale della storia di Napoli, attraverso la figura di Palmiro Togliatti. Scala, autore di diverse opere e con un forte impegno civile e politico, offre un racconto intenso che si chiude con l'arrivo di Togliatti a Napoli per un comizio al Modernissimo.
Un ricco programma culturale che animerà Villa Coppola nei prossimi giorni, unendo la bellezza della letteratura alla magnificenza di una storica dimora agerolese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109037107
di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...
Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...
Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...
Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 19:30, allo Scoglio a Pizzo ad Atrani, si terrà la presentazione del libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Balladsdi Marco Ottaiano, edito da Martin Eden (collana Galassia Gutenberg). L'evento guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra...