Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: LibriA Vietri sul Mare si presenta il libro di Flavio Giordano sulla stagione dei movimenti degli anni Settanta al Sud
Scritto da (Redazione LdA), giovedì 24 marzo 2022 11:19:18
Ultimo aggiornamento giovedì 24 marzo 2022 11:19:18
Al secondo appuntamento dei "Salotti Letterari" a Vietri sul Mare, l'associazione culturale "La Congrega Letteraria" presenta "SOGNANDO LA RIVOLUZIONE. Lotta continua e la stagione dei movimenti. Gli anni Settanta nella provincia meridionale", saggio storico del dott. Flavio Giordano, uscito per i tipi di Edizioni dell'Ippogrifo.
L'appuntamento è per sabato 26 marzo, alle ore 18:30, presso l'aula consiliare del comune di Vietri sul Mare, in corso Umberto I, 83.
Dialogano: il prof. Alfonso Conte, Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione UNISA; Vincenzo Pedace, dottore di ricerca in Storia; il dott. Flavio Giordano, autore; modera il giornalista Aniello Palumbo. È previsto un intervento musicale a cura di Antonio Giordano, della Compagnia Daltrocanto.
Il saggio di Flavio Giordano recupera il ricordo della generosa attività di tanti giovani militanti napoletani e salernitani, impegnati a promuovere manifestazioni di piazza per rivendicare il diritto al lavoro, allo studio, alla casa, ma anche doposcuola e mense, concerti e rappresentazioni teatrali, tazebao e ciclostilati, riunioni ed assemblee. Un esperimento nato dall'ansia di partecipare ad un progetto collettivo, di sporcarsi le mani per provare a capire come contribuire al riscatto di chi condannato alla subalternità. Una precisa documentazione delle vicende di formazione e riassorbimento di Lotta Continua, sullo sfondo dei noti Anni di piombo. Il magma delle vicende locali è documentariamente riequilibrato e messo in evidenza sul contesto nazionale.
A margine, la mostra d'arte "Rivoluzione Ceramisti Uniti - Bombe Innocenti", progetto che richiama l'attenzione sulle innumerevoli difficoltà che artigiani ed artisti affrontano da tempo. Simbolo di questa rivolta, la Molotov in ceramica vietrese, impugnata dalla mano dell'artista e pronta ad essere scagliata — ma spoglia di tutti i significati incendiari e trasformata in capacità di lottare con tutti i mezzi, anche quelli meno sofisticati.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. OBBLIGO DI MASCHERINA e GREEN PASS. In collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Vietri sul Mare.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103722109
Il Direttore del Dipartimento di Studi e Ricerche Turistiche, Vicepresidente dell'Osservatorio Internazionale Emergenza Turismo nonché docente universitario Raffaele Palumbo, tra i massimi esperti italiani di turismo, presenterà il suo ultimo libro a Minori. L'appuntamento è per mercoledì 10 agosto alle...
di Sigismondo Nastri Nell'introduzione al libro La mia Avvocata di Filippo Civale, stampato e ristampato per farne dono a quanti gli vogliono bene, Gerardo Russomando dichiara di conoscere l'autore da circa vent'anni. Io credo di averlo incontrato, la prima volta, molto ma molto tempo prima. Forse agli...
Giovedì 4 agosto, alle ore 19.00 presso i Giardini del Vescovo si terrà il primo dei quattro incontri dedicati ai libri e alla lettura, previsti dal programma estivo del Comune di Ravello, a cura dell' Associazione culturale "FOR CHILDREN", Centro di Lettura "LEGGIMI FORTE". Si comincia con Teneri assassini....
"Positano Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria presieduta da Aldo Grasso e organizzata dall'Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura in collaborazione con Mondadori, con il Comune di Positano e la Camera di Commercio di Salerno, quest'anno dedicata al tema "Il tempo meraviglioso",...
Dopo la tappa a Vietri sul Mare, lo scorso maggio, dove gli fu conferita la cittadinanza onoraria, Aurelio Tommasetti, già Rettore dell'Università di Salerno e ordinario di Economia Aziendale, presenterà a Maiori "Elogio del Negativo", la nuova opera scritta insieme a Lorenzo Calò, caposervizio de Il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.