Tu sei qui: LibriA Praiano la presentazione di "Dalla parte del cuore", la storia del cardiologo Antonio Rebuzzi e dei suoi pazienti
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 maggio 2023 15:34:47
"Dalla parte del cuore. Storie di un cardiologo e dei suoi pazienti" è il libro che verrà presentato sabato 3 giugno a Praiano alle ore 18.30 in piazza Costantinopoli alla presenza degli autori: il cardiologo Antonio Rebuzzi, già primario della terapia intensiva cardiologica del Policlinico Gemelli di Roma, e la giornalista Evita Comes.
L'appuntamento è patrocinato dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi e dal Comune di Praiano.
Dialogherà con gli autori, alla scoperta di storie nelle quali il cuore non è solo organo vitale ma anche la passione messa nel proprio lavoro accanto ai pazienti nel percorso di cura, la giornalista Vira Carbone, presentatrice del programma Buongiorno Benessere. Interverranno Anna Maria Caso, sindaca di Praiano, e Secondo Amalfitano, geologo, già sindaco di Ravello.
"Dalla parte del cuore" racconta la storia professionale e umana di Rebuzzi, medico cardiologo che lavora da 40 anni in una terapia intensiva cardiologica, e lo fa attraverso le esperienze dei suoi pazienti. Esperienze, che molto spesso si sono consumate in un limbo, tra la vita e la morte, dove a volte ha fatto vincere la vita, altre è stato vinto. Passano davanti al lettore tante storie di vita: da Antonio, l'amico che ha avuto un'embolia polmonare, a Francesco, giovane colpito da arresto cardiaco mentre correva ed è andato in coma. Da Pietro, quindicenne promessa del calcio che ha trafitto il cuore del protagonista del libro, a Francesco, anziano con insufficienza cardiaca che pensava di essere ricoverato non in unità coronarica ma in un hotel a 5 stelle. A Lisa che, ipocondriaca nata, ha dovuto fare i conti con il lavoro di chi con la morte ci dialoga tutti i giorni. Tutte storie realmente accadute che ci insegnano che esiste chi nell'attenuare la sofferenza altrui ha scoperto il suo essere vero, reale e che se non ci fosse chi è abituato ai miracoli forse non ci sarebbero più i miracoli.
Antonio Rebuzzi
Già primario della terapia intensiva cardiologica del Policlinico Gemelli di Roma; professore di Cardiologia dell'Università Cattolica di Roma; editorialista del quotidiano «Il Messaggero». Relatore in numerosi congressi in Italia e all'estero e autore di oltre 240 pubblicazioni su riviste italiane ed internazionali
Evita Comes
Laureata in giurisprudenza, è giornalista pubblicista. Lavora nella comunicazione esterna di Eni. Ha pubblicato il suo primo romanzo Seduti a tavola con la casa (2018, Il Seme Bianco)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100024104
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...