Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneUn 'No' convinto per mandare a monte la riforma della Costituzione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Un 'No' convinto per mandare a monte la riforma della Costituzione

Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 settembre 2016 11:08:08

di Alfonso Minutolo

Caro Direttore,

come sempre grazie per la tua rinnovata disponibilità che continuamente mi dimostri nell'invitarmi ad inviare contributi al Vescovado, testata che hai creato e che brillantemente dirigi da ormai molti anni.

Come tu e tanti altri ben sapete, nei prossimi 70 giorni dedicherò tutto il mio impegno, tutte le mie energie e tutto il mio attivismo per far sì che al Referendum Costituzionale che si svolgerà il 4 Dicembre in tutta Italia, la riforma costituzionale voluta dal trio Renzi - Boschi - Verdini venga bocciata, perorando la causa del "NO".

 

La salvaguardia della Costituzione Repubblicana è a mio avviso la più importante battaglia politica e civile italiana di tutti i tempi. La pietra fondante di tutte le nostre libertà è minacciata da un mix letale di incompetenza, tracotante arroganza e silenziosa connivenza congegnato ad arte da politici italiani e stranieri, unitamente agli interessi di potentissimi istituti bancari internazionali senza scrupoli che praticamente da sempre influenzano gli andamenti socio-politici della nostra società. Non a caso il colosso bancario americano JP Morgan tempo fa in una nota dichiarava: «I sistemi politici e costituzionali del Sud (Europa) presentano le seguenti caratteristiche: esecutivi deboli nei confronti dei parlamenti, governi centrali deboli nei confronti delle regioni, tutele costituzionali dei diritti dei lavoratori, tecniche di costruzione del consenso fondate sul clientelismo, il diritto di protestare se i cambiamenti sono sgraditi. I Paesi della periferia hanno ottenuto successi solo parziali nel seguire percorsi di riforme economiche e fiscali, e abbiamo visto esecutivi limitati nella loro azione dalle Costituzioni (Portogallo), dalle autorità locali (Spagna), e dalla crescita di partiti populisti (Italia e Grecia)». Per questo motivo quindi, per limitare quanto più possibile lo stato sociale previsto dalle carte costituzionali dei cosiddetti stati del sud Europa, i poteri forti per mezzo dei loro lacchè politici all'interno degli stati nazionali, attaccano le Costituzioni così da eliminare il problema alla radice.

 

Sono così tanti e di così grande prestigio i giuristi ed i costituzionalisti che si sono mobilitati contro la 'schiforma', da Zagrebelsky a Pace, da Rodotà a Flick che la metà già basterebbe per esprimere un NO convinto. È come se un comitato politico domani si riunisse e decretasse che la lingua italiana va riformata e che dopo il "se" ipotetico bisogna smettere di utilizzare il congiuntivo a vantaggio del condizionale. Il mondo letterario si ribellerebbe ed il popolo liquiderebbe il tutto come una grossa panzana dopo essersi fatta una grassa risata. Ebbene ci sono gli stessi identici estremi per paragonare questa paradossale situazione alla proposta di riforma della Costituzione che il governo ed il PD stanno sostenendo.

 

Non voglio però rubarti ulteriore pazienza, nei prossimi mesi di persona e con altri amici darò vita ad una serie di iniziative per il sostegno del "NO" al "Referenzum", sia in rete che dal vivo che verranno illustrate e sponsorizzate con ampio anticipo .

 

Ti lascio solo con un pensiero sintetico che è il cavallo di battaglia di chi sostiene il "NO": gli ideatori della riforma hanno voluto innanzitutto basare la loro campagna su una presunta semplificazione del testo originale. Ebbene bisogna sapere che tra il 1947 e il 1948 i padri costituentiinoltrarono la bozza della nascente carta costituzionale al grande linguista Pietro Pancrazi con un solo obiettivo, renderla comprensibile ad un popolo di contadini, pescatori e piccoli commercianti che costituivano l'ossaturadell'Italia di allora. Il documento finale contava 9.300 parole, frasi lunghe in media 20 parole, una trentina di cartelle con appena 1.357 vocaboli, insomma, un capolavoro di semplicità. Oggi soltanto l'articolo 70 che disciplina l'iter di approvazione delle leggi passa dalle originali 9 parole elementaria 717 termini ostrogoti e non basta avere una laurea in giurisprudenza per averne chiaro il concetto.

 

La Costituzione Italiana certamente non è un moloch e sicuramente necessità di adeguamenti ed aggiornamenti che la rendano compatibile con i tempi moderni, tuttavia saranno gli italiani a deciderne i tempi ed i modi e non le pressioni esterne di chi mira a sottrarre al popolo giorno dopo giorno sempre più sovranità.

Grazie ancora e a presto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102927106

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...