Tu sei qui: Lettere alla redazioneUn compleanno "mediatico"
Inserito da (redazionelda), domenica 11 marzo 2018 09:36:31
Riceviamo e pubblichiamo lettera del professor Salvatore Sorrentino.
Caro amico Direttore.
Intervengo di proposito con alcuni giorni di ritardo sul messaggio di auguri che mi hai voluto dedicare in occasione del mio 80esimo compleanno.
Innanzitutto grazie, a te, a Umberto Belpedio e a Sigismondo.
Sì, grazie; perché, grazie proprio ai vostri ricordi giornalistici, ho potuto rivivere momenti di parecchi decenni or sono, allorché spendevo tutte le mie energie, fisiche e mentali, per dotare Ravello delle opere di urbanizzazione primaria, di cui era quasi totalmente priva: strade, acquedotti, pubblica illuminazione, fognature, aule scolastiche decenti.
E associazioni culturali. E sport. E cultura, perfino di valore internazionale.
E attrezzature sportive, a livello centrale e pure periferico.
Tiempe belli 'e na vota!, mi hanno, più volte e da più parti, detto nei messaggi di auguri che mi sono giunti il 2 marzo scorso. Di ogni tipo: verbali, floreali, telefonici, cartacei (ancora e quanti!), e posta elettronica, e SMS, e whatsapp, e gruppi di whatsapp. E ... un portachiavi, dopo ventotto anni!!!
Era lontano da ogni mia immaginazione l'aver lasciato, nel mio paese di me sindaco, e nella costiera di me docente e direttore d'istituto, tanto affetto, tanto amore, tanta simpatia, tanti ricordi. Tanto ricordo!
Ti sono sincero, Direttore?
Non mi aspettavo tanto affetto, perché ero consapevole che ben poche persone sapevano che io compissi ottant'anni; ma sono stato altrettanto consapevole che, leggendo il tuo augurio, tante dimostrazioni di affetto mi sarebbero pervenute.
Dimostrazione che auguro a tutti quelli che mi sono succeduti. Nella scuola, in costiera, nel mio paese, in quel popolo che, assieme ai miei carissimi allievi e allieve, mi hanno tanto amato e ho tanto amati. E amo!
Forse, a giorni, scenderò più in alcuni particolari, sono necessari, te li meriti. Al momento, ti prego di accettare i miei più vivi ringraziamenti per avermi dato, forse anche inconsapevolmente, questa grande soddisfazione. Mi spingerà a raggiungere altri traguardi.
Con affetto.
Salvatore Sorrentino
P.S.: colgo l'occasione per ringraziare coloro che mi hanno fatto gli auguri e che non ho ancora ringraziati. Arriveranno i grazie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103118100
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...