Tu sei qui: Lettere alla redazioneUn compleanno "mediatico"
Inserito da (redazionelda), domenica 11 marzo 2018 09:36:31
Riceviamo e pubblichiamo lettera del professor Salvatore Sorrentino.
Caro amico Direttore.
Intervengo di proposito con alcuni giorni di ritardo sul messaggio di auguri che mi hai voluto dedicare in occasione del mio 80esimo compleanno.
Innanzitutto grazie, a te, a Umberto Belpedio e a Sigismondo.
Sì, grazie; perché, grazie proprio ai vostri ricordi giornalistici, ho potuto rivivere momenti di parecchi decenni or sono, allorché spendevo tutte le mie energie, fisiche e mentali, per dotare Ravello delle opere di urbanizzazione primaria, di cui era quasi totalmente priva: strade, acquedotti, pubblica illuminazione, fognature, aule scolastiche decenti.
E associazioni culturali. E sport. E cultura, perfino di valore internazionale.
E attrezzature sportive, a livello centrale e pure periferico.
Tiempe belli 'e na vota!, mi hanno, più volte e da più parti, detto nei messaggi di auguri che mi sono giunti il 2 marzo scorso. Di ogni tipo: verbali, floreali, telefonici, cartacei (ancora e quanti!), e posta elettronica, e SMS, e whatsapp, e gruppi di whatsapp. E ... un portachiavi, dopo ventotto anni!!!
Era lontano da ogni mia immaginazione l'aver lasciato, nel mio paese di me sindaco, e nella costiera di me docente e direttore d'istituto, tanto affetto, tanto amore, tanta simpatia, tanti ricordi. Tanto ricordo!
Ti sono sincero, Direttore?
Non mi aspettavo tanto affetto, perché ero consapevole che ben poche persone sapevano che io compissi ottant'anni; ma sono stato altrettanto consapevole che, leggendo il tuo augurio, tante dimostrazioni di affetto mi sarebbero pervenute.
Dimostrazione che auguro a tutti quelli che mi sono succeduti. Nella scuola, in costiera, nel mio paese, in quel popolo che, assieme ai miei carissimi allievi e allieve, mi hanno tanto amato e ho tanto amati. E amo!
Forse, a giorni, scenderò più in alcuni particolari, sono necessari, te li meriti. Al momento, ti prego di accettare i miei più vivi ringraziamenti per avermi dato, forse anche inconsapevolmente, questa grande soddisfazione. Mi spingerà a raggiungere altri traguardi.
Con affetto.
Salvatore Sorrentino
P.S.: colgo l'occasione per ringraziare coloro che mi hanno fatto gli auguri e che non ho ancora ringraziati. Arriveranno i grazie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101018105
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...