Tu sei qui: Lettere alla redazioneTutti a scuola
Inserito da (redazionelda), giovedì 15 settembre 2016 08:12:52
di Nicola Amato*
Zaino in spalla, si torna a scuola con un carico di emozioni che varia in base all'età.
Come da copione ci saranno i bimbi restii a separarsi dalle mamme; quelli della prima elementare, con i grembiulini e i fiocchi nuovi di zecca, seri e fieri di essere diventati "grandi" e via via tutti gli altri per i quali il solo ritrovare i compagni di classe mitigherà, in parte, l'amarezza per la "libertà" perduta.
Ma parte attiva di questo nuovo inizio, non sono solo ...i ragazzi, ci sono anche gli insegnanti e i genitori insieme a tante altre persone impegnate a far sì che tutto funzioni durante l'anno scolastico.
Ai ragazzi auguro di apprendere quanti più insegnamenti possibili, perché solo la cultura ci rende liberi!
Agli insegnati di avere la capacità di stabilire una "connessione" stabile e proficua con gli studenti, in linea con l'evolversi dei tempi.
Infine, ai genitori auguro di non smettere mai di inculcare nei figli la fiducia e la speranza in un domani migliore, in cui loro stessi dovranno essere i protagonisti, con la convinzione che solo grazie all'impegno, alla buona volontà ed ai sacrifici si possono raggiungere importanti traguardi.
La nostra consapevolezza è che questo esercito pacifico, colorato e vociante rappresenta "semplicemente" il nostro futuro e come tale merita tutta la nostra attenzione.
Oggi abbiamo la fortuna di avere una nuova scuola, magari un pochino "stretta", ma nel mondo ci sono tanti giovani a cui viene negato il diritto allo studio e paesi ove le scuole sono poste in baracche, o sotto una tenda. Altri l'hanno persa la scuola per colpa del terremoto. E' per questi giovani meno fortunati che noi dobbiamo evitare le polemiche, seppure nel fermo rispetto delle leggi.
Buon inizio anno scolastico a tutti
*Consigliere comunale di Ravello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106521103
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...