Tu sei qui: Lettere alla redazione“Turisti costretti a tornare indietro per andare avanti: Maiori umiliata nei trasporti via mare”
Inserito da (Admin), venerdì 16 maggio 2025 10:36:05
di Enzo Mammato
Alla redazione de "Il Vescovado"
Portale della Costa d’Amalfi
Oggetto: Trasporti marittimi a Maiori, un'assurdità che penalizza turisti e territorio
Gentile redazione,
mi rivolgo a voi, che da sempre rappresentate un punto di riferimento per l’informazione della nostra amata Costiera Amalfitana, per denunciare pubblicamente una situazione che ha ormai dell’assurdo e che ogni giorno crea disagi inaccettabili a turisti e cittadini.
Mi riferisco ai trasporti marittimi a Maiori, dove i passeggeri diretti a Salerno sono costretti a imbarcarsi al porto turistico per... tornare indietro! Vengono infatti trasportati fino a Minori, fatti sbarcare sul semplice pontile della cittadina vicina (immaginate la scena, con valigie e bagagli al seguito), per poi salire su un’altra imbarcazione che finalmente li condurrà a Salerno.
È una situazione paradossale: Maiori è dotata di un porto turistico attrezzato, eppure viene considerata meno di Minori, che può contare solo su un pontile. Una gestione del genere è inspiegabile e offensiva non solo per la comunità maiorese, ma per chiunque investa tempo, denaro e fiducia nel turismo della Costiera.
Non si può parlare di turismo di qualità se mancano i servizi di base. Non si può promuovere l'accoglienza se poi si sottopongono i visitatori a questi percorsi illogici e faticosi. Non è così che si valorizza un territorio.
Chiedo a chi di dovere, pubblicamente, di dare risposte concrete e immediate. E chiedo agli organi d’informazione di dar voce a questa legittima protesta, affinché Maiori possa avere il ruolo che merita nei collegamenti marittimi della Costiera Amalfitana.
Originario di Maiori, è un volto noto nel panorama dell’intrattenimento italiano. Vocalist di fama internazionale ed esperto di calcio, è considerato una delle voci più autorevoli dell’ospitalità notturna nella riviera romagnola, dove da anni anima le serate dei locali più esclusivi. Con la sua esperienza e il suo carisma, Mammato è un punto di riferimento per il mondo della notte e un profondo conoscitore delle dinamiche turistiche, che osserva sempre con attenzione, soprattutto quando si tratta della sua amata Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1066116106
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...