Tu sei qui: Lettere alla redazione“Turisti costretti a tornare indietro per andare avanti: Maiori umiliata nei trasporti via mare”
Inserito da (Admin), venerdì 16 maggio 2025 10:36:05
di Enzo Mammato
Alla redazione de "Il Vescovado"
Portale della Costa d’Amalfi
Oggetto: Trasporti marittimi a Maiori, un'assurdità che penalizza turisti e territorio
Gentile redazione,
mi rivolgo a voi, che da sempre rappresentate un punto di riferimento per l’informazione della nostra amata Costiera Amalfitana, per denunciare pubblicamente una situazione che ha ormai dell’assurdo e che ogni giorno crea disagi inaccettabili a turisti e cittadini.
Mi riferisco ai trasporti marittimi a Maiori, dove i passeggeri diretti a Salerno sono costretti a imbarcarsi al porto turistico per... tornare indietro! Vengono infatti trasportati fino a Minori, fatti sbarcare sul semplice pontile della cittadina vicina (immaginate la scena, con valigie e bagagli al seguito), per poi salire su un’altra imbarcazione che finalmente li condurrà a Salerno.
È una situazione paradossale: Maiori è dotata di un porto turistico attrezzato, eppure viene considerata meno di Minori, che può contare solo su un pontile. Una gestione del genere è inspiegabile e offensiva non solo per la comunità maiorese, ma per chiunque investa tempo, denaro e fiducia nel turismo della Costiera.
Non si può parlare di turismo di qualità se mancano i servizi di base. Non si può promuovere l'accoglienza se poi si sottopongono i visitatori a questi percorsi illogici e faticosi. Non è così che si valorizza un territorio.
Chiedo a chi di dovere, pubblicamente, di dare risposte concrete e immediate. E chiedo agli organi d’informazione di dar voce a questa legittima protesta, affinché Maiori possa avere il ruolo che merita nei collegamenti marittimi della Costiera Amalfitana.
Originario di Maiori, è un volto noto nel panorama dell’intrattenimento italiano. Vocalist di fama internazionale ed esperto di calcio, è considerato una delle voci più autorevoli dell’ospitalità notturna nella riviera romagnola, dove da anni anima le serate dei locali più esclusivi. Con la sua esperienza e il suo carisma, Mammato è un punto di riferimento per il mondo della notte e un profondo conoscitore delle dinamiche turistiche, che osserva sempre con attenzione, soprattutto quando si tratta della sua amata Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1098121103
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...