Tu sei qui: Lettere alla redazioneTrasporti, Sita inefficiente e senza controlli: la protesta di un cittadino
Inserito da (redazionelda), domenica 8 febbraio 2015 09:53:01
Ancora polemiche e inefficienze in tema di trasporto pubblico regionale: riceviamo e pubblichiamo la lettera che Alessio De Rosa, cittadino residente a Tramonti, ha inviato alla dirigenza della Sita e, per conoscenza, all'assessore regionale Sergio Vetrella.
«Stamattina 7 febbraio alle ore 08.30, essendo sabato e non essendoci più di sabato il pullman diretto, ho preso l'autobus che da Napoli porta a Salerno per poi prendere a Salerno l'autobus diretto ad Amalfi che mi avrebbe portato a Maiori.
A Napoli, alla fermata di Via Galileo Ferraris, una marea umana ha letteralmente assalito l'autobus. Erano tutti provvisti di fisarmoniche, di bustoni ingombranti e di bambini al seguito: una vera e propria invasione. Ho guardato attentamente nella direzione delle due obliteratrici e nessuno di loro ha timbrato il biglietto; voglio credere che tutti avevano l'abbonamento. Vi risparmio le mie lamentele da utente e da cittadino onesto riguardo l'aumento spropositato ed indiscriminato dei biglietti (dai 4.10 euro dell'Unico si è passati ai 5.00 euro del TIC) ma quello che più mi ha colpito e che mi colpisce ogni mattina che prendo l'autobus e che si consuma questo rituale è l'assenza totale dei controlli.
Penso che un'azienda come la vostra che effettua un servizio pubblico e che riceve finanziamenti regionali abbia il dovere civico di far rispettare le regole e di essere a tutela dei cittadini onesti garantendogli il migliore servizio a un prezzo ragionevole. Continuando in tal modo, tale prezzo ahimè crescerà a dismisura e inevitabilmente non tarderà il giorno in cui i cittadini onesti, non potendosi permettere il "lusso" del trasporto pubblico, diventeranno anch'essi disonesti. In quel giorno, non potrete dire di non essere stati avvisati».
La missiva, che trovate accanto, ha come allegato «l'unico biglietto pagante della corsa», come sottolinea De Rosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101138108
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...