Tu sei qui: Lettere alla redazioneSynlab Maiori: attivati numeri per supporto pazienti dopo attacco hacker, ma nessuno risponde
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 aprile 2024 15:33:34
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una cittadina della Costiera Amalfitana che segnala il mancato funzionamento dei contatti che Synlab ha messo a disposizione a supporto dei pazienti dopo l'attacco hacker del 18 aprile scorso.
Davanti alle saracinesche abbassate l'avviso: "Si informa la gentile utenza che per motivi tecnici non è possibile effettuare prelievi, consegne materiali e ritiro referti. Ci scusiamo per il disagio. Vi invitiamo a contattarci privatamente attraverso le chat dei nostri canali social o tramite messaggio whatsapp ai numeri: 3490515527 o 3423814892 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 13, escluso i giorni festivi".
Ma a quanto pare non risponderebbe nessuno.
Gentile Redazione,
volevo segnalare che nessuno dei numeri forniti per chiamare la Synlab e ricevere assistenza è attivo: sono tutti spenti oppure fanno finta di squillare e poi si staccano. Insomma, si evince chiaramente che la linea non è occupata.
Anche il laboratorio di Maiori non risponde ai due numeri che ha stampato e messo all' esterno dello stesso, ossia 349 051 5527 e 342 381 4892.
Se magari la reception del laboratorio fosse stato aperto avrebbe di sicuro fornito un supporto morale ai suoi affezionati pazienti, che da sempre confidano nella serietà delle loro prestazioni.
Ma, forse, in un caso eccezionale come un attacco hacker sarebbe stato troppo complicato da gestire? Non credo... Anzi sono sicura che la comunità avrebbe di sicuro apprezzato il gesto e si sarebbe sentita più tutelata.
Io, personalmente, avrei dovuto ritirare le mie analisi prontamente pagate il 12 aprile euro 123.00 il giorno 17 aprile, ma purtroppo sono arrivata con 3 minuti di ritardo e l'operatore, forse troppo efficiente, aveva già prontamente spento i terminali. Alla mia richiesta di fare un'eccezione mi risposto "Ritorni domani mattina": il resto è storia.
Purtroppo per noi poveri lavoratori stagionali a chiamata, a volte prenotare una visita o una semplice analisi del sangue diventa un'impresa titanica perché molte volte gli orari delle aziende non coincidono con quelle dei medici.
Inoltre, non mi è stata neanche prospettata la possibilità di inviare una email. Forse avrei dovuto suggerire io... Io, comunque, l'ho mandata lo stesso e nessuno ha risposto.
Non mi sono arresa: ho provato a cercare i miei referti sul portale della salute del cittadino, che non funziona nonostante lo SPID: i documenti ci sono, ma non li apre.
Beh... che dire? Oltre al danno anche la beffa, ormai ci siamo abituati!
Purtroppo c'è da dire che molte persone che aspettano di ricevere un responso dal laboratorio sono in trepida attesa perché molti devono cominciare terapie importanti, quindi mi chiedo cosa altro dobbiamo aspettarci.
Vi ringrazio se accoglierete il mio sfogo, spero che questa segnalazione possa essere messa in evidenza, grazie.
Marilena Marciano
Nota: I numeri messi a disposizione dell'azienda sono whatsapp, attivi solo per messaggi in chat e non per la chiamata
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1066138101
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...