Tu sei qui: Lettere alla redazioneSversamenti in Costiera Amalfitana, non diffondiamo allarmismi
Inserito da (redazionelda), domenica 7 giugno 2015 16:27:40
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Valentino Fiorillo, consigliere comunale di Maiori appena eletto con la lista "Civitas 2.0" ed assessore all'Ambiente della passata amministrazione comunale guidata da Antonio Della Pietra.
-----------
Gentile Direttore,
nei giorni scorsi ho letto l'articolo in cui si denuncia uno sversamento nelle acque della Costiera Amalfitana all'altezza di Marmorata. Al giusto dovere giornalistico di informazione e denuncia, sempre egregiamente assolto dalla Sua testata, forse sarebbe il caso di affiancare l'altrettanto giusto senso di responsabilità che vorrebbe, alla vigilia della stagione balneare, evitare di lanciare messaggi allarmistici. Come asserito dal suo giornale, lo sversamento è stato provocato da un imponderabile guasto al sistema fognario e non dal dolo di un pirata o da un usuale scarico abusivo.
A tal proposito sarebbe il caso forse di ricordare ai lettori che la Costiera Amalfitana tutta, grazie all'impegno dei tanto bistrattati Sindaci, è riuscita ad ottenere un finanziamento europeo di 35 milioni di Euro per la costruzione o adeguamento degli impianti di depurazione. Proprio a Marmorata è prevista la costruzione di un impianto per il trattamento di quei reflui di cui parla l'articolo in oggetto e ad Amalfi è già partita la gara d'appalto.
A Maiori siamo riusciti ad ottenere, con tenacia e caparbietà, un finanziamento di 12 milioni di Euro per la realizzazione del depuratore consortile Maiori-Minori. La procedura è arrivata alla conclusione con la comunicazione ai proprietari dell'occupazione delle aree per l'indizione della gara d'appalto. Se tutto va bene, per l'anno prossimo dovremmo avere un nuovo, moderno e sicuro impianto di depurazione che consentirà il definitivo rilancio del turismo balneare con un'utenza sempre più attenta alle tematiche ambientali.
Credo siano anche queste le notizie da diffondere a tutela dell'immagine e della promozione del territorio.
La ringrazio per l'attenzione che vorrà concedere a questa mia nota e La invito a seguire le successive procedure di appalto e realizzazione dei nuovi impianti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102442103
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...