Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneSindaco di Maiori Capone scrive ai cittadini

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Sindaco di Maiori Capone scrive ai cittadini

Inserito da Antonio Capone (redazionelda), venerdì 14 agosto 2015 11:15:41

di Antonio Capone*

Cari concittadini scrivo questa mia prima lettera con l'intento di condividere con voi l'attività portata avanti da questa amministrazione. Con la mia squadra, due mesi fa, ho assunto l'impegno di rilanciare la nostra splendida cittadina, ed è questo che faremo insieme nell'arco dei cinque anni di mandato, contando sull'entusiasmo e la collaborazione di tutti. Oggi, per rilanciare Maiori, per far ripartire il sistema socio-economico delle piccole imprese artigiane e commerciali, per valorizzare le intelligenze e le creatività locali, la rete della solidarietà, c'è bisogno dell'agire comune.

Maiori è di tutti! Chi lavora per il suo bene, opera a vantaggio di tutti. Però, prima di parlarvi dei progetti che abbiamo in cantiere, è doveroso informarvi sulle problematiche che abbiamo ereditato dalla gestione degli ultimi cinque anni. Gli appalti dei servizi di manutenzione scaduti (ri fiuti, acquedotto, verde urbano, pulizia degli spazi pubblici), l'appalto della gestione del porto senza nessuna impresa affidataria, la mancata riscossione dei tributi con la conseguente riduzione delle entrate. Queste sono solo alcune delle criticità che attanagliano la macchina amministrativa.

Vi assicuro non basterebbe una pagina per elencare tutti i problemi causati dalla precedente amministrazione. Ma noi abbiamo preso un impegno, far ripartire Maiori. In questi due mesi, abbiamo affidato ad una nuova impresa la gestione del porto, vincendo anche il ricorso contro alcune aziende concorrenti. Abbiamo affidato i servizi di manutenzione ordinaria per garantire gli standard qualitativi consoni ad una città turistica accogliente. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Abbiamo collocato la barriera a mare e riparato la condotta sottomarina del fiume, fuori uso da tre anni, per garantire un mare più pulito.

Stiamo profondendo grossi sforzi per il ripristino delle regole. Ci vuole tempo, lo sappiamo, ma riusciremo nel nostro intento. La riscossione dei canoni di locazione è stato un obiettivo dei primi giorni. Oggi, possiamo dire che abbiamo raggiunto il risultato voluto. Il coinvolgimento delle imprese edili locali nell'esecuzione dei lavori pubblici, la valorizzazione dell'eccellenze locali, come ad esempio la manifestazione di The Maestro Challenge con Salvatore Calabrese, l'aumento del numero delle corse del bus per le frazioni, sono solo alcune delle azioni che abbiamo già avviato quest'estate. Sulla scuola sono già partiti gli interventi di manutenzione straordinaria e contemporaneamente stiamo predisponendo uno studio di fattibilità per la costruzione del polo scolastico da realizzare a Via De Iusola. Ma l'intervento che più mi inorgoglisce, è lo spostamento del sito di costruzione del depuratore.

In questi giorni, la Provincia di Salerno, ente responsabile della costruzione di tutti depuratori in Costiera, ci ha comunicato che quello riguardante i comuni di Maiori e Minori non si farà. Si! Abbiamo vinto la nostra prima battaglia. Il depuratore nel salotto della nostra bella città non si farà. Siamo stati la locomotiva per una nuova idea di depurazione. È partito il nuovo progetto per la realizzazione di un depuratore consortile che comprenderà il nostro comune ed i comuni di Minori, Cetara, Tramonti, Atrani, Scala e Ravello. Da subito siamo stati attenti ad intercettare i finanziamenti europei. Un primo risultato è stato raggiunto; abbiamo ricevuto 248.000 euro per l'efficientamento energetico del campo di calcio del Demanio. Inoltre, stiamo mettendo a punto un parco progetti per la candidatura ai finanziamenti regionali e ministeriali. Ad ottobre presenteremo il piano strategico della città. Il piano proporrà la de finizione di un vero e proprio patto tra amministratori, cittadini, partner e attori diversi, con una strategia sorretta da una serie di progetti variamente interconnessi, motivati, valutati e condivisi.

Cari concittadini, non sarebbe stato possibile conseguire gli obiettivi raggiunti, senza l'impegno e la forte motivazione che la mia squadra, senza alcun risparmio, sta profondendo. Colgo quest'occasione per ringraziare i dipendenti comunali che, con grande lealtà e serietà, hanno svolto con diligenza ed impegno il loro compito. Dobbiamo avere il coraggio di andare avanti, di riscoprire lo spirito della nostra Maiori che non è fatto di protagonismo individuale, di storie personali e familiari, ma di grande e immenso spirito collettivo, di guida e di sostegno, di solidarietà e condivisione nelle s fide, nelle quali Noi maioresi, pur tra mille difficoltà ed ostacoli, siamo abituati a cimentarci, a competere e soprattutto a vincere.

Occorre che questa grande opera, che l'amministrazione nel suo complesso ha iniziato, diventi sempre più un'impresa collettiva, e che ciascuno di voi difenda e provi amore per il nostro paese. Da parte nostra vi garantisco che, finché ci starete affianco, continueremo a mettercela tutta. Cari concittadini, l'augurio che porgo è di ritrovare, se posso dirlo, l'orgoglio di essere maioresi. Vi sono grato per il sostegno che mi avete sinora assicurato, e colgo l'occasione per porgere a tutti voi i miei più sinceri auguri di un buon ferragosto.

*sindaco di Maiori

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102733101

Lettere alla redazione

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...

Finti farmaci contro il cancro venduti al telefono: nuova truffa segnalata ad Amalfi, si chiede l'intervento del Ministero della Salute

Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...

‘A rraggia d’ ’o diavolo: la poesia di Claudio Rispoli dedicata al mare e al destino dell'uomo

Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...

La follia dei motocilisti, da Amalfi una richiesta di aiuto: «Corrono a oltre 100 km/h. Vogliamo autovelox e strade più sicure»

La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...