Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello, Luigi Mansi rinuncia a raccogliere firme pro-stagionali: «Voglio evitare strumentalizzazioni»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Ravello, Luigi Mansi rinuncia a raccogliere firme pro-stagionali: «Voglio evitare strumentalizzazioni»

Inserito da (ilvescovado), giovedì 28 aprile 2016 12:07:34

Gentile Direttore,

ti chiedo ancora la cortesia di pubblicare questa breve nota sul tuo giornale dopo l'articolo di martedì scorso che ha suscitato eccessive e strumentali polemiche sul nostro impegno relativo alle delicate questioni care ai lavoratori stagionali della Costa d'Amalfi.

In relazione alla raccolta firme per il progetto di legge d'iniziativa popolare che prevede l'istituzione della "categoria dei lavoratori stagionali", organizzata a partire dal prossimo primo maggio, si è veramente raggiunto il peggio.

Da sempre, con compagni e amici di Ravello, ci siamo assunti l'onere e l'onore di portare avanti battaglie importanti. Voglio ricordare solo le ultime due, "Acqua bene comune" per il referendum contro la privatizzazione dell'acqua e il più recente referendum contro le trivellazioni. Non ricordo molti altri, a Ravello, negli ultimi anni, montare e smontare gazebo nelle belle domeniche di primavera: di certo preferivano rimanere comodamente seduti ai tavolini dei bar.

Oggi, improvvisamente, qualcuno si è svegliato dal letargo, e accusa noi (me) che la raccolta firme per la difesa dei lavoratori stagionali è strumentalizzata ai fini elettorali. Questo è davvero troppo!

Bisognerebbe spiegare a qualcuno che la firma di un consigliere comunale è necessaria per l'autentica delle firme. A Ravello, il sottoscritto si è reso disponibile all'autentica e alla raccolta delle firme, (con nota al Segretario Comunale protocollata il 26.04.2016).

Infine, mi era sembrato bello iniziare a raccogliere le firme il giorno della Festa del Lavoratori. Mi aspettavo (che sciocco!) che anche altri concittadini, amministratori e non impegnati nella campagna elettorale mi avessero chiamato per dare piena disponibilità per questa bella iniziativa. Che per una volta, su un tema così importante per tanti cittadini, per tanti amici, parenti, figli, nipoti, per tutta la Costiera insomma, si potesse fare fronte comune e impegnarci tutti, senza bandiere, per portare a casa un grande risultato. Risposta positiva è arrivata solo dal gruppo di maggioranza.

Altri hanno preferito adottare vecchie logiche ormai stantie e che faticano ad essere sconfitte, hanno iniziato il lento e micidiale lavorio del chiacchiericcio miserevole, della calunnia, della menzogna.

Sulla pelle dei lavoratori non si gioca! Evidentemente qualcuno ha più a cuore la campagna elettorale che i problemi degli stagionali.

In ogni caso, per evitare ulteriori vigliacche e becere calunnie che potrebbero nuocere agli interessi dei lavoratori e avendo sempre anteposto gli interessi collettivi a quelli politici e personali abbiamo deciso di annullare la raccolta firme organizzata per domenica primo maggio.

I moduli (già autenticati e timbrati e firmati dal Segretario Comunale) saranno disponibili, presso gli uffici di Piazza Fontana a partire da domani.

Tanto dovevo

Luigi Mansi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108046102

Lettere alla redazione
Amalfi, cittadino preoccupato ci scrive: «Una semplice ferita, un percorso a ostacoli»

Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...

Ravello, critiche alla gestione dei biglietti per il Concerto all’Alba: la lettera di un appassionato

A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...

Malore durante concerto a Maiori: bimba di 6 anni salvata grazie al pronto intervento dei medici

Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...

Minori, riflessione critica sul Laser Tag in occasione dell’evento di questa sera

Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...

Dalle ceneri di Hiroshima e Nagasaki un monito per il nostro tempo

Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...