Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello, la lettera di chiarimenti del dottor Rascato ai suoi assistiti: «Non credete a chi dice che io mi sia dimesso»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 marzo 2023 18:04:13
Riceviamo e pubblichiamo la lettera del Dottor Mario Rascato, uno dei medici di base che fa studio nei locali di Palazzo Tolla, a Ravello, ma anche nei comuni di Scala, Amalfi e Minori.
Cari lettori,
desidero utilizzare ancora il canale de "Il Vescovado" per fare chiarezza con i miei assistiti in merito alla cattiva informazione che circola sulla mia presunta dimissione. Sfortunatamente, alcune persone sconosciute continuano a diffondere queste false notizie nelle città di Ravello e Scala. Chiedo cortesemente ai miei assistiti di chiedermi personalmente prima di crederci e di diffondere informazioni sbagliate.
È importante che sappiate che, se vi affidate a queste voci, dovrete ripresentare tutta la documentazione daccapo, creando un enorme disagio per voi stessi. Se avete dubbi o domande, vi prego di contattarmi direttamente. Voglio sottolineare che non sono dimissionario e che continuerò a lavorare con voi a Ravello.
Infine, chiedo a tutti coloro che hanno diffuso queste informazioni di astenersi dal continuare a farlo, in quanto questo tipo di comportamento può creare inutili preoccupazioni e disinformazione.
Resto a disposizione per eventuali ulteriori informazioni.
Cordiali saluti.
Dott. Mario Rascato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1071156100
Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo....
Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...
Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...
Una poesia che affonda le radici nella coscienza e sboccia tra le cime dell’Irpinia, dove il silenzio e le lucciole diventano metafora di un’intera generazione. Con "Lucciole e libertà", Claudio Rispoli (in arte Klaus di Amalfi) firma una riflessione poetica e civile che racconta, con parole salate e...
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...