Tu sei qui: Lettere alla redazionePiovono Polpette!
Inserito da (redazionelda), domenica 13 marzo 2016 16:46:59
Riceviamo nota a firma di Nicola Amato, tra i dirigenti del movimento Ravello nel Cuore, sull'annosa vicenda dell'arteria provinciale 1 che collega Ravello a Tramonti, chiusa sulla carta al transito veicolare dal 1° novembre 2012. E pubblichiamo.
Piovono Polpette è il titolo di un film di animazione scritto da Judi e Ron Barrett in cui il giovane Flint riesce ad inventare una macchina che trasforma l'acqua in cibo facendolo piovere sulla città
E' proprio il caso di dire che su Ravello, veicolate dalla Regione Campania, negli ultimi anni sono piovute tante, tantissime polpette milionarie.
Tante per la Villa Rufolo, tante per la Fondazione Ravello, tantissime per la costruzione dell'Auditorium.
Il merito, è il caso di dirlo senza vergognarsi è dei Presidenti i che si sono succeduti alla guida della Fondazione Ravello: un organismo, negli ultimi tempi ingombrante, che recita nel ruolo di capricciosa prima donna sul palcoscenico della politica, ove abbiamo visto cadere molte teste, anche blasonate, in ogni caso oneste, immolate nel giardino di Klingsor alla "ragion politica".
La Fondazione è divenuta una macchina infernale che, come nel film sfugge al controllo dell'inventore per cui si rende necessario l'urgente revisione dei suoi ingranaggi.
La politica in Fondazione l'ha fatta da padrona: la politica ha dato, la politica ha preso in qualche caso ha ridato.
A questo punto sorge spontanea una riflessione: se tanto mi dà tanto, posto che sinora i politici hanno fallito laddove i vari Presidenti della Fondazione sono riusciti a smuovere tante risorse, non è che il Presidente attuale, riesca a far finanziare e avviare (soprattutto avviare) i lavori per il ripristino della Ravello - Chiunzi?
Se la politica è impotente chiedo a Lei Presidente Maffettone, oltre agli 82 milioni di euro fatti stanziare per la cultura, non è che riuscirebbe a trovare, nelle pieghe del bilancio regionale, utilizzando la macchina di Flint, ulteriori 4/5 milioni per sistemare la Ravello Chiunzi?
Un distretto turistico di altissima qualità non può rischiare ancora oggi di mandare... a piedi la cultura.
Nicola Amato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101936103
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...